Page Nav

HIDE

Grid

GRID_STYLE

Hover Effects

TRUE

Breaking News:

latest

UNA STELLA SULLA WALK OF FAME PER GIANCARLO GIANNINI

Il 6 marzo avrà luogo la cerimonia di posa della Stella dedicata al grande attore italiano sul marciapiede più famoso di Los Angeles “Sono i...

Il 6 marzo avrà luogo la cerimonia di posa della Stella dedicata al grande attore italiano sul marciapiede più famoso di Los Angeles


“Sono intimidito dal ricevere la stella a Hollywood. Per me è un grande onore e lo devo tutto a Lina Wertmüller: non sarei qui se non avessi avuto lei a valorizzarmi. Era un genio, purtroppo poco apprezzata in Italia. Venivamo in America con le pizze dei film sottobraccio per farle vedere a un produttore locale. Abbiamo avuto un buon successo. Io ho avuto una nomination all’Oscar per Pasqualino Settebellezze, ma la stella penso sia più importante. Io così sono per il pubblico una star per sempre”


Giancarlo Giannini, lo scorso 3 marzo, ha ricevuto il Filming Italy Los Angeles Lifetime Achievement Award e il Creativity Award, il festival creato e diretto da Tiziana Rocca (Agnus Dei), realizzato con l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles e in collaborazione con Associazione Produttori Audiovisivi, per la promozione di opere e artisti italiani all’estero – tenutosi dal 28 febbraio al 3 marzo 2023. Mentre il 6 marzo avrà luogo la cerimonia di posa della Stella a lui dedicata – la XVI italiana – sulla Walk of Fame di Hollywood.

Per l’occasione, il Filming Italy proietterà una maratona di film a lui dedicati, come Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca) di Ettore Scola; Il male oscuro e I picari di Mario Monicelli; Non stuzzicare la zanzara, Fatto di sangue fra due uomini per causa di una vedova. Si sospettano moventi politici, Pasqualino Settebellezze, Mimì metallurgico ferito nell’onore e Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto di Lina Wertmüller.

Giannini ha commentato ironicamente l'onorificenza dicendo: "A Hollywood mi danno la stella, a Venezia non mi hanno dato neanche un gatto nero". E aggiunge: "Sono stato candidato all'Oscar, ho vinto a Cannes, tanti Donatello e Nastri d'argento ma mai un Leone. In genere, si dice: 'danno premi a cani e porci'.. evidentemente non è così!".

La stella di granito rosso dedicata all'interprete di Pasqualino Settebellezze o dei più recenti Casino Royale e Quantum of Solace della saga 007, è quasi pronta. Verrà posata il 6 marzo alle 11.30 (20.30 ora italiana) a pochi passi dal mitico incrocio tra Hollywood Boulevard e Vine street, dove all'inizio del '900 aprirono i primi Studios. 


Hollywood Walk of Fame: la strada delle stelle fu costruita nel 1958, per conferire un riconoscimento pubblico alla carriera di coloro che avevano segnato profondamente l’industria dello spettacolo.

Su ogni stella è riportato il nome dell’artista e un simbolo che richiama la categoria di appartenenza. La cinepresa rappresenta ovviamente l’industria cinematografica, così come la televisione è l’emblema dell’industria televisiva. Il grammofono simboleggia invece l’appartenenza all’industria discografica mentre il microfono simboleggia l’appartenenza settore radiofonico. Infine le due maschere della commedia e della tragedia fanno chiaramente riferimento al teatro.

Sulla Hollywood Walk of fame gli italiani hanno guadagnato ben 16 targhe. Tra questi ricordiamo: le attrici Anna Magnani, Gina Lollobrigida e Sophia Loren; i tenori Enrico Caruso e Luciano Pavarotti; il direttore d’orchestra Arturo Toscanini; il regista Bernardo Bertolucci; il compositore Ennio Morricone.


Nessun commento

Ads Place