Page Nav

HIDE

Grid

GRID_STYLE

Hover Effects

TRUE

Breaking News:

latest

PER LA FESTA NAZIONALE DEL GATTO UN CONCERTO IN MIAO

Dal 1990 ogni 17 febbraio si festeggiano i gatti con iniziative artistiche o di solidarietà a favore di questi magici animali. Nel contesto ...



Dal 1990 ogni 17 febbraio si festeggiano i gatti con iniziative artistiche o di solidarietà a favore di questi magici animali.


Nel contesto della Rassegna "La Città dei Gatti", venerdì 19 Febbraio dalle ore 21.00, BOTTEGA DEI SUONI propone una versione on-line del Concerto in Miao, l’ormai consueto appuntamento musicale dedicato alle armonie feline alla scoperta di come i gatti abbiano ispirato i grandi compositori come Scarlatti, Mozart, Rossini, Webber, Paoli e altri.


Con la partecipazione di: Laura Perilli, Danilo Formaggia, Manuela Barabino, Giovanni Rotondi, Antonio Bologna, Marcello Turcato, Massimo Ronzi, Paolo Traino, Andrea Cassaro. Presenta Enrico Ercole. Con il supporto di Feliway®


Il programma prevede: 


  • Domenico Scarlatti, La “Fuga del gatto” K30 (1738): eseguita dal pianista Antonio Bologna, si tratta di una composizione talmente ardita a livello armonico da alimentare la leggenda di essere stata ispirata al compositore napoletano da una passeggiata del suo gatto sulla tastiera del suo clavicembalo;
  • Wolfgang Amadeus Mozart, “Nun liebes weibchen”: il duetto fu scritto per l’amico librettista Emanuel Schikaneder affinché potesse inserirlo in un’opera sul libretto, “La pietra filosofale”, rappresentata a Vienna nel 1790 e il cui protagonista è un uomo che trova la moglie trasformata in gatta e, non comprendendone i miagolii, si mette a miagolare lui stesso;
  • Gioachino Rossini, “Duetto buffo dei due gatti” (1825): il celeberrimo e spassoso duettino tutto miagolii e fusa viene trasformato in un’improbabile lezione di canto. Ad eseguire i brani dal vivo sono Danilo Formaggia e Manuela Barabino, accompagnati al pianoforte da Antonio Bologna;
  • Charlie Mingus, “Pussy cat dues”; Gino Paoli, "La gatta"; “Tutti quanti voglion fare jazz”; "Maramao perché sei morto"; l'intepretazione sarà quella della voce di Laura Perilli accompagnata da “Bottega sonora” (Marcello Turcato sax, Massimo Ronzi chitarra, Paolo Traino batteria, Andrea Cassaro basso, Antonio Bologna pianoforte); 
  • Sergej Prokof’ev, "Il Passo del Gatto" da “Pierino e il Lupo”: clarinetto Giovanni Rotondi, pianoforte Antonio Bologna.


A.D.P.

Nessun commento

Ads Place