Si celebra martedì 17 gennaio, giorno dedicato a Sant'Antonio Abate, santo protettore degli animali, dei fornai e pizzaioli. La Giornat...
Si celebra martedì 17 gennaio, giorno dedicato a Sant'Antonio Abate, santo protettore degli animali, dei fornai e pizzaioli.
La Giornata mondiale della pizza 2023 si celebra ogni anno con tante iniziative online e non, eventi e ricette innovative. E’ uno dei cibi preferiti dagli italiani ma amata anche in tutto il mondo, la pizza ha tantissime varianti ed è considerato insieme alla pasta, il piatto simbolo dell’Italia, imitato ma inimitabile.
Nel 2017 ”L’Arte tradizionale del pizzaiuolo napoletano” è stata inserita nella lista Unesco del Patrimonio immateriale, riconosciuta come «parte del patrimonio culturale dell’umanità, trasmesso di generazione in generazione e continuamente ricreato, in grado di fornire alla comunità un senso di identità e continuità e di promuovere il rispetto per la diversità culturale e la creatività umana”. E ancora si legge nelle motivazioni: “Si tratta di una pratica culinaria che comprende varie fasi, tra le quali la preparazione dell’impasto, un movimento rotatorio fatto dal pizzaiolo e la cottura nel forno a legna. L’Arte è nata a Napoli, dove vivono e lavorano circa 3000 pizzaiuoli, suddivisi in tre categorie in base al’esperienza e alle capacità”.
Nessun commento