Page Nav

HIDE

Grid

GRID_STYLE

Hover Effects

TRUE

Breaking News:

latest

DA SANGIOVANNI A TANANAI TANTA MUSICA AL NXT STATION 2022

Tutto pronto per la nuova stagione di concerti, eventi, sagre e presentazioni editoriali di NXT Station, il generatore di cultura attivo nel...

Tutto pronto per la nuova stagione di concerti, eventi, sagre e presentazioni editoriali di NXT Station, il generatore di cultura attivo nella cornice di Piazzale Alpini a Bergamo dal 30 aprile al 30 settembre. 


Già annunciati Sangiovanni, La Rappresentante di Lista, Ernia, Tananai, The Dandy Warhols e tanti altri.  Il 30 aprile si inaugura con Motta.


NXT Station è intrattenimento, cultura, gusto, un accentratore di energie e proposte che dal 30 aprile al 30 settembre animeranno il centro di Bergamo. In programma circa 100 spettacoli tra musica, comicità e presentazioni editoriali. I grandi live del venerdì e del sabato, le performance del mercoledì, ogni settimana un viaggio attraverso il gusto con le sagre e le degustazioni tipiche e ogni giovedì un ospite d’eccezione, esponente della Stand up comedy italiana o protagonista della letteratura. Dal 22 al 25 aprile Nxt Station ospita la “Fiera del gin”.


Il 30 aprile il lungo viaggio di NXT Station inizierà con una due giorni di live gratuiti, impreziositi dal concerto di Motta che torna in full band, per presentare dal vivo il suo percorso musicale iniziato, come solista, nel 2016 con l’album d'esordio “La Fine dei Vent’Anni” (Premio Speciale PIMI per il migliore album d’esordio, Targa Tenco come miglior opera prima), proseguito nel 2018 con “Vivere o morire” (Targa Tenco per la categoria miglior disco in assoluto) e nel 2021 con “Semplice”, il suo terzo album.


Nato dalla fortunata esperienza di Bergamo 1000, che l’anno scorso ha trasformato Piazzale Alpini in un palco d’eccezione, quest’anno NXT Station compie un ulteriore scatto in avanti nella proposta artistica e di intrattenimento, diventando luogo da vivere a 360 gradi e in ogni momento della giornata. «La bellissima esperienza della scorsa estate ci ha fatto conoscere meglio le potenzialità di questa piazza che può essere casa della musica, ma non solo. Per questo abbiamo pensato a un programma ancora più ricco e articolato, che inizia già ad aprile e si arricchisce di nuove collaborazioni ed esperienze» afferma Luca Borsetti, direttore artistico di NXT Station.


NXT Station è molto più di un festival musicale, anche se gli artisti che ospiterà sul suo palco sono degni del miglior cartellone nazionale. Nomi italiani e internazionali, con un’attenzione particolare alla musica indipendente e alle nuove produzioni, che trasformeranno la piazza nel luogo perfetto per chi ama la musica dal vivo. I concerti saranno annunciati periodicamente, con le specifiche di ogni singolo live. Alcuni saranno gratuiti, altri a pagamento, per altri ancora sarà prevista la formula H.20 ovvero la possibilità di entrare gratis se si accede all’area entro le ore 20 e comunque fino al raggiunto del sold out. Tutti i concerti inizieranno alle 20.30. Biglietti disponibili su Dice e Ticketone. 


I cancelli di NXT Station saranno aperti dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 23 nei giorni infrasettimanali e fino alle 24 durante il weekend. All’interno dell’area di Piazzale Alpini, uno dei riferimenti del centro cittadino, saranno ospitati momenti di intrattenimento per coinvolgere ogni tipologia di pubblico ed ogni età.


Il gusto e la scoperta sono al centro di NXT Station anche grazie agli eventi gastronomici previsti durante tutti i cinque mesi di programmazione. Sempre presente e aperto sarà il bar così come il ristorante, fiore all’occhiello dell’offerta gastronomica della manifestazione di Piazzale Alpini, aperto a pranzo e cena e accessibile, liberamente, anche durante i concerti. Un doppio servizio giornaliero con una capienza di 150 posti e una cucina che differenzia stile e proposta a seconda delle occasioni. Tavola calda durante il pranzo, ristorante a cena e i sapori del fast food a disposizione durante i concerti per il pubblico dei live. Omaggi al carciofo, il festival dell’hamburger, l’ode al cous cous e al gnocco fritto, così come lo street food, avranno il loro momento dedicato all’interno della programmazione. Durante le sagre il ristorante di NXT Station non si fermerà, continuando a proporre i propri piatti con i consueti orari di apertura. La prenotazione è sempre consigliata dal sito www.bergamonxtstation.it.


Oltre agli eventi in programma, durante questi mesi, NXT Station attiverà sinergie con alcune delle principali manifestazioni artistiche e culturali della città. Concerti, spettacoli e presentazioni saranno ospitati sui tre palchi a disposizione: un palco principale su cui si esibiranno i protagonisti della musica italiana e alcuni ospiti internazionali, un palco più piccolo riservato alle performance musicali del mercoledì e il Palco tenda, collocato a lato della ristorazione pronto a ospitare i protagonisti della stand up comedy italiana. Sono gli show man del momento. Con un successo crescente, la Stand up Comedy è diventata una forma di performance sempre più apprezzata dal pubblico. Ogni settimana NXT Station accoglierà un artista diverso attingendo al panorama dei migliori stand up comedian, portando quel pizzico di surreale ironia e puro divertimento. Gli spettacoli avranno luogo al Palco tenda a partire dalle ore 21. NXT Station ospiterà anche presentazioni letterarie coinvolgendo alcuni degli scrittori più importanti del panorama nazionale. 


L’ingresso all’area sarà sempre libero e gratuito, mentre quello agli eventi potrà essere libero o a pagamento, secondo la tipologia di evento proposto. Durante gli spettacoli, in ogni caso, sarà possibile accedere sempre al bar e al ristorante. NXT Station aprirà ufficialmente i suoi cancelli il 30 aprile, terminando la programmazione il 30 settembre 2022.


IL CARTELLONE NXT STATION 2022

(Calendario in continuo aggiornamento. I primi eventi annunciati) 


APRILE 

30 aprile

MOTTA

ingresso gratuito, ore 20.30

Un tour per portare sul palco non solo l’ultimo lavoro discografico, ma anche cinque anni di canzoni, concerti e dischi. Motta torna con il set in full band,  per presentare dal vivo il suo percorso musicale iniziato, come solista, nel 2016 con l’album d'esordio “La Fine dei Vent’Anni” (Premio Speciale PIMI per il migliore album d’esordio, Targa Tenco come miglior opera prima), proseguito nel 2018 con “Vivere o morire” (Targa Tenco per la categoria miglior disco in assoluto) e nel 2021 con “Semplice”, il suo terzo album. Insieme a Motta (voce, chitarra acustica e percussioni), saliranno sul palco Cesare Petulicchio (batteria), Giorgio Maria Condemi (chitarre), Carmine Iuvone (violoncello), Matteo Scannicchio (tastiere/elettronica) e Francesco Chimenti ( basso/violoncello). 


MAGGIO 

7 maggio

NADA

𝗟'𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗲̀ 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼, 𝗺𝗮 𝗲̀ 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 https://bit.ly/NadaBergamoNxtStation

Nada, accompagnata da Andrea Mucciarelli, fa tappa a NXT Station, riproponendo i brani del "Nada trio". Lo spettacolo comprende brani come “Il porto di Livorno” (di Piero Ciampi), la popolare “Ma che freddo fa” grandi successi come “Amore disperato”, “Ti stringerò” e classici della tradizione popolare come “Maremma”, fino alle canzoni di oggi (Luna in Piena e Senza un perché).

 

GIUGNO

17 giugno

THE DANDY WHAROL

ingresso con formula H.20, ore 20.30

La loro hit “Bohemian Like You” è stata una delle canzoni più suonate dalle radio di tutto il mondo, e l’album “Thirteen Tales From Urban Bohemia”, li ha consacrati al grande pubblico grazie ad un sound accattivante ispirato a Velvet Underground, Beach Boys, Shadows, Beatles e Rolling Stones. In occasione del loro 25° anniversario The Dandy Warhols fanno ritorno sulla scena musicale con il loro decimo album in studio “Why You So Crazy”. Nati a Portland, nell’Oregon, nel 1994, The Dandy Warhols sono Il carismatico cantante e chitarrista Courtney Taylor-Taylor, la tastierista e bassisita Zia McCabe, il batterista Brent DeBoer e il chitarrista Peter Holmström. Con influenze che vanno dal garage rock degli anni '60 allo shoegaze degli anni '80 / '90, The Dandy Warhols hanno iniziato una carriera che li avrebbe visti rilasciare nove album in studio, due album di compilation e 27 singoli in 25 anni.

 

18 giugno

MODENA CITY RAMBLERS  

ingresso con formula H.20, ore 20.30

I Modena City Ramblers tornano in tour celebrando “Appunti Partigiani”, disco d’oro del 2005 e importante tappa nella ricca carriera discografica della band. Da anni fuori catalogo, il disco è stato ripubblicato nel 2020 in vinile e Cd a 15 anni esatti dalla prima uscita, ma a causa della pandemia, senza essere portato live in tutta Italia. Ora l’album può cominciare a respirare liberamente e i Ramblers sono pronti a celebrarlo insieme alle sue storiche canzoni. Il live si compone con una scaletta molto particolare e un focus sul materiale più “partigiano”, attingendo però anche dal resto della discografia della band, da sempre legata con un filo rosso alle tematiche e ai valori della Resistenza. Non mancheranno, naturalmente, anche i classici del repertorio dei “Delinquenti di Modena” e la voglia di fare festa, condividere e ritrovarsi uniti nella Grande Famiglia Modena City Ramblers.

 

LUGLIO

20 luglio

SANGIOVANNI

biglietto unico, ore 20.30

Classe 2003, faccia da santo e anima ribelle ed inquieta, sangiovanni è la nuova popstar della musica italiana. A pochi giorni dall'uscita del suo nuovo progetto discografico annuncia le date estive del CADERE VOLARE LIVE 2022. Il tour estivo arriva anche a Bergamo dopo il sold out di tutte le date di maggio e l'annuncio dei palazzetti di Roma e Milano.


29 luglio

LA RAPPRESENTANTE DI LISTA 

biglietto unico, ore 20.30

Dopo l’incredibile successo sanremese con "CIAO CIAO", il progetto fondato nel 2011 dalla cantante Veronica Lucchesi e dal polistrumentista Dario Mangiaracina, torna sui palchi dei più importanti festival e rassegne estive. LRDL si prepara così a  riabbracciare il proprio pubblico. MyM CIAO CIAO EDITION è un nuovo e imprevedibile sviluppo delle performance con cui la band negli anni ha stupito il proprio pubblico e un ulteriore spazio per raccontare l’universo artistico de LRDL. Sarà un esplosivo live full band, uno show a 360° come ormai d’abitudine per La Rappresentate di Lista, ormai una garanzia per i fan più affezionati e una sorpresa per chi ha conosciuto il progetto in questi mesi e sta contribuendo al successo su tutti i livelli di "CIAO CIAO".


30 luglio

ERNIA

biglietto unico, ore 20.30

ERNIA (all'anagrafe Matteo Professione) nasce a Milano nel 1993. Cresciuto a QT8, periferia Ovest della città, fin da giovanissimo stringe un sodalizio artistico e umano con alcuni dei nomi che oggi dominano la scena urban e le classifiche, come Tedua o Ghali. Con quest'ultimo fonda il gruppo Troupe D'Elite, con cui nel 2012, a soli 19 anni, fa il suo debutto discografico sotto l'egida di Tanta Roba, etichetta di Gué Pequeno e dj Harsh. Dopo lo scioglimento del gruppo e un periodo artisticamente di stasi nel 2017 pubblica il suo primo album solista, Come uccidere un usignolo, dichiaratamente ispirato alle sue prime esperienze come rapper e al difficile impatto con il pubblico e la critica. Otterrà il plauso da parte di entrambi e la certificazione di disco d'oro, e il progetto verrà successivamente ripubblicato in un'edizione ampliata dal titolo Come uccidere un usignolo / 67. Nel 2018 è la volta di 68, il suo secondo lavoro, che prende il nome dall'unico autobus che attraversa il suo quartiere d'origine; l'album otterrà un disco di platino. Gemelli, il terzo album solista di Ernia uscito a giugno 2020 per Island Records, già disco di platino, è di nuovo una conferma e dimostra che è possibile spaziare tra diversi sottogeneri e sfumature mantenendo intatta la propria identità e visione artistica.


AGOSTO

6 agosto

EUGENIO IN VIA DI GIOIA

biglietto unico, ore 20.30

Il 20 maggio uscirà il loro prossimo album, anticipato dal singolo "Umano" nel frattempo gli EUGENIO IN VIA DI GIOIA annunciano le attesissime date live dell’estate, tra cui Bergamo. Genuinamente torinesi, l'istrionica band è composta da EUGENIO Cesaro, Emanuele VIA, Paolo DI GIOIA e Lorenzo Federici che, arrivato tardi per essere nel nome della band, si è aggiudicato l'intitolazione del primo album “Lorenzo Federici"
 

SETTEMBRE

2 settembre

ROVERE

ingresso con formula H.20, ore 20.30

I rovere arrivano a Bergamo dal vivo con il nuovo album "Dalla Terra a Marte", uscito il 18 febbraio per Epic/Sony Music Italy. Con oltre 35 milioni di stream e un Disco d’oro, la band racconta i vent’anni negli anni ’20 come nessun altro sa fare. Un successo generazionale, capace fin da subito di conquistare ogni età, dalle persone nate davanti alla TV con Peter pan e Bim Bum Bam a quelle alle prese, da adolescenti, con lo smartphone, le notifiche che non arrivano, le pene d’amore ai tempi del “tadb”.
 

3 settembre

TANANAI

biglietto unico, ore 20.30

Dopo l’esperienza sanremese dello scorso febbraio con “Sesso Occasionale”, singolo certificato disco d’oro con più di 14 milioni di stream, continua l’ascesa di Tananai, con oltre 2.4 milioni di ascoltatori mensili su Spotify. Grandi risultati anche per l’inedito “Baby Goddamn”, pubblicato a marzo 2021, che ha ottenuto la certificazione di disco d’oro ed è stabile da due settimane nelle prime posizioni della Top50 delle canzoni più ascoltate su Spotify Italia, #4 tra i singoli più venduti nella classifica Fimi/gfk.
 

10 settembre

DITONELLAPIAGA

ingresso gratuito, ore 20.30

Rivelazione dell’ultimo Festival di Sanremo, ha conquistato il disco d’oro per l’esplosivo e provocatorio "Chimica", brano che ha cantato in coppia con Donatella Rettore sul palco dell’Ariston. Ora Margherita Carducci in arte Ditonellapiaga si prepara a cantare dal vivo, in un lungo tour estivo che passerà anche da Bergamo, il suo album d’esordio "Camouflage" che ha entusiasmato pubblico e critica registrando i primi sold out a Milano e Roma. Tra nu-soul e R’N’B,  frenetici ritmi latin e virate psichedeliche, inebrianti canzoni pop e sofisticate sonorità elettroniche, Margherita sarà accompagnata sul palco dai suoi fidati collaboratori: Benjamin Ventura al piano e synth, Alessandro Casagni alla batteria e Adriano Matcovich al basso e moog. 
 


Nessun commento

Ads Place