Page Nav

HIDE

Grid

GRID_STYLE

Hover Effects

TRUE

Breaking News:

latest

AL VIA LA PRIMA FASE DEL PROGETTO BANDIERA BLU

Litorale di Messina più sicuro e accogliente: operativo il primo intervento con 12 postazioni attrezzate Il litorale messinese torna protago...

Litorale di Messina più sicuro e accogliente: operativo il primo intervento con 12 postazioni attrezzate




Il litorale messinese torna protagonista grazie alla prima fase del progetto Bandiera Blu, avviato dal Comune di Messina in collaborazione con Messina Social City, con l’obiettivo di valorizzare e rendere sempre più fruibili le spiagge libere, attraverso interventi mirati che coniugano sicurezza, cura del territorio e inclusione sociale.


Sono state installate 12 postazioni attrezzate lungo il litorale cittadino, ciascuna dotata di torretta di salvataggio, pattino e assistenti bagnanti. Si tratta di un presidio fondamentale per garantire un’esperienza di balneazione sicura e serena per tutti, e al tempo stesso un segnale concreto di attenzione verso gli spazi pubblici costieri, sempre più al centro delle politiche di benessere e sviluppo urbano. Con questo intervento, l’amministrazione comunale conferma la volontà di restituire valore e dignità al proprio tratto di costa, promuovendone un utilizzo sostenibile e accessibile, e rendendo le spiagge libere veri e propri luoghi di comunità.

“Con questa prima fase del progetto - dichiara il Sindaco Federico Basile – lavoriamo su due fronti fondamentali: da una parte il benessere dei cittadini, che possono godere di spazi pubblici attrezzati e sicuri, e dall’altra il turismo, offrendo servizi sempre più efficienti e accessibili. È un investimento in qualità della vita e attrattività del nostro territorio”. 

L’Assessore Francesco Caminiti aggiunge: “Il riconoscimento Bandiera Blu è il risultato di un lavoro che portiamo avanti come amministrazione in stretta sinergia con le società partecipate. L’obiettivo è costruire una città sempre più vivibile e inclusiva, in cui gli spazi pubblici siano pensati per il cittadino e le sue esigenze”.

La Presidente di Messina Social City, Valeria Asquini, sottolinea: “L’avvio di questo primo step del progetto Bandiera Blu rappresenta un intervento significativo in termini di inclusione sociale e qualità della vita urbana. Dotare le spiagge libere di presidi di sicurezza e assistenza significa garantire a tutti i cittadini, senza distinzioni, l’accesso a servizi fondamentali. È un’azione che risponde concretamente al bisogno di spazi pubblici più equi, sicuri e accoglienti, in linea con la missione di Messina Social City di promuovere il benessere collettivo e la cura del territorio attraverso servizi orientati alla persona. Questo progetto contribuisce a costruire una città più vicina ai bisogni reali della comunità, in particolare delle fasce più fragili”.

Nessun commento

Ads Place