Page Nav

HIDE

Grid

GRID_STYLE

Hover Effects

TRUE

Breaking News:

latest

CRISTINA CASSAR SCALIA PRESENTA DELITTO DI BENVENUTO

UN'INDAGINE DI SCIPIONE MACCHIAVELLI Mercoledì 25 giugno, alle ore 17, l'Aula Magna del Rettorato dell'Università di Messina osp...

UN'INDAGINE DI SCIPIONE MACCHIAVELLI



Mercoledì 25 giugno, alle ore 17, l'Aula Magna del Rettorato dell'Università di Messina ospiterà la presentazione del nuovo libro giallo della scrittrice Cristina Cassar Scalia intitolato "Delitto di benvenuto: Un'indagine di Scipione Macchiavelli" (Einaudi Stile Libero). 



Dopo i saluti della Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari e di Daniela Bonanzinga (Libreria Bonanzinga), dialogheranno con Cassar Scalia i redattori di UniVersoMe e gli studenti dell'Ateneo. L'evento sarà moderato dal giornalista Massimiliano Cavaleri (Direttore artistico Marefestival Salina Premio Troisi). Inoltre, l'Autrice, riceverà il Premio Massimo Troisi 2025 per la sezione "Scrittori".

Con "Delitto di benvenuto" Cristina Cassar Scalia ci regala un nuovo, irresistibile personaggio, un giovane funzionario di Pubblica sicurezza trasferito dal commissariato romano "Via Veneto" a Noto. Dalla Roma della "dolce vita" alla quieta provincia siciliana degli anni Sessanta, un salto che il commissario Scipione Macchiavelli avrebbe evitato volentieri. Ma il trasferimento è stato imposto dall'alto, e lui sa bene il perché. Peccato non abbia nemmeno il tempo di ambientarsi: subito si trova per le mani una vicenda intricata, che lo mette alla prova come mai era successo. 

Ad accoglierlo, oltre a un ambiente per lui quantomeno inusuale, c’è un’indagine assai più complessa di quelle a cui era abituato. Nella capitale ha avuto a che fare con casi non troppo impegnativi; appena arrivato nell’estremo Sud della penisola gli tocca occuparsi della misteriosa scomparsa di un notabile del luogo. Per fortuna può contare su una squadra di ottimi elementi, come il maresciallo Calogero Catalano e il brigadiere Francesco Mantuso. E sull’intuito di un’affascinante farmacista, Giulia Marineo, che raccoglie le confidenze dell’intera città e dalla quale Scipione è attratto sin dal primo momento.

"Bella accoglienza le ha riservato la città di Noto, – cominciò De Bartolomeis. – Neanche il tempo di prendere servizio e ha già sulle spalle una bella gatta da pelare". Scipione allargò le braccia, simulando una sicurezza che si sentiva ben lontano dal possedere "Rischi del mestiere, signor pretore".


Cristina Cassar Scalia è originaria di Noto. Medico oftalmologo, vive e lavora a Catania. Ha raggiunto il successo con i romanzi Sabbia nera (2018 e 2019), La logica della lampara (2019 e 2020), La salita dei Saponari (2020 e 2021), L'uomo del porto (2021 e 2022), Il talento del cappellano (2021 e 2022), La carrozza della Santa (2022 e 2023), Il Re del gelato (2023 e 2025), La banda dei carusi (2023 e 2025) e Il Castagno dei cento cavalli (2024) - tutti pubblicati da Einaudi - che hanno come protagonista il vicequestore Vanina Guarrasi; da questi libri, venduti anche all'estero, è stata tratta una serie tv per Canale 5. Sempre per Einaudi ha pubblicato Delitto di benvenuto. Un'indagine di Scipione Macchiavelli (2025). Con Giancarlo De Cataldo e Maurizio de Giovanni ha scritto il romanzo a sei mani Tre passi per un delitto (Einaudi Stile Libero 2020).

Nessun commento

Ads Place