Page Nav

HIDE

Grid

GRID_STYLE

Hover Effects

TRUE

Breaking News:

latest

GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA: DA OGGI SUI SOCIAL L’ECOQUIZ DEL MITE

Nel mondo troppe persone non hanno accesso all'acqua. L'acqua è il mezzo principale attraverso il quale sentiremo gli effetti del ca...


Nel mondo troppe persone non hanno accesso all'acqua. L'acqua è il mezzo principale attraverso il quale sentiremo gli effetti del cambiamento climatico. La disponibilità di acqua sta diventando meno prevedibile in molti luoghi e l'aumento dell'incidenza di inondazioni minaccia di distruggere i punti d'acqua e le strutture igienico-sanitarie e di contaminare le fonti d'acqua. Dobbiamo agire subito, a livello globale e locale.


"L’acqua è un bene universale, di difficile accesso per più di due miliardi di persone nel Pianeta. È un problema globale che deve investirci come decisori politici e come singoli cittadini. L’oro blu, come viene definito, deve diventare un bene accessibile a tutti, in particolare ai Paesi del sud del mondo che ne soffrono la scarsità. L’acqua è un bene che va preservato a tutti i livelli, a cominciare dalla rete idrica che nel nostro Paese disperde il 42% dell’acqua erogata. La Transizione ecologica deve migliorare e proteggere le nostre risorse idriche: con il PNRR stiamo lavorando su questa tematica, per mettere in sicurezza l’infrastruttura, i bacini idrici e gli alvei naturali". Così il Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua.


Parte oggi, in occasione della giornata mondiale dell’acqua, l’ecoquiz del ministero della Transizione ecologica sulla pagina Facebook del dicastero, sul profilo Twitter, su Telegram e Instagram. La prima domanda è sull’acqua: “Quanta parte della popolazione mondiale vive in aree affette da scarsità d’acqua?”.


Prossimamente sui social altri temi, dal clima all’energia, dal suolo alla biodiversità.



Nessun commento

Ads Place