L'Associazione Culturale «Tracciati Virtuali» ufficializza il bando della XV edizione 2021 del Premio Letterario «Città di Castello» ris...
L'Associazione Culturale «Tracciati Virtuali» ufficializza il bando della XV edizione 2021 del Premio Letterario «Città di Castello» riservato a opere inedite di Narrativa, Poesia e Saggistica.
Come ogni anno, una parte dei proventi derivanti dalle iscrizioni al Premio saranno devoluti in beneficenza a favore di una Associazione Onlus che operi in ambito sociale e/o sanitario. La giuria, peraltro già autorevole, per il 2021 si è ulteriormente arricchita con l'ingresso del giornalista del Corriere della Sera Pier Luigi Vercesi, della giornalista e conduttrice Rai Benedetta Rinaldi e di Giulio Ferroni, linguista e scrittore.
Ricordiamo che la commissione è presieduta dal Presidente Alessandro Quasimodo e completata dal giornalista e conduttore di programmi Rai Osvaldo Bevilacqua, dal giornalista Antonio Padellaro, dall'Ambasciatore d'Italia Claudio Pacifico, dal Segretario Generale della Società Dante Alighieri Alessandro Masi, dal docente universitario e scrittore Luciano Monti, dalla scrittrice e attrice Anna Kanakis, dalla docente dell'Università Roma Tre Marinella Rocca Longo, dalla scrittrice e ricercatrice Maria Borio e dal giornalista e critico Giovanni Zavarella.
![]() |
Alessandro Quasimodo e Antonio Vella |
L'Associazione Culturale Tracciati Virtuali nasce a Città di Castello nel gennaio del 2012 dalla passione comune di un gruppo di amici - tra cui l'editore resistente Antonio Vella, amministratore delegato della casa editrice LuoghInteriori - per le più svariate forme d’arte. Dal 2012 l’Associazione è promotrice del Premio Letterario "Città di Castello", un concorso riservato a opere inedite di narrativa, poesia e saggistica. L’Associazione è costantemente impegnata nella promozione della cultura in ogni ambito, con particolare attenzione alle categorie sociali definite “protette” - bambini, giovani, anziani, cittadini stranieri residenti in Italia, persone svantaggiate - avendo premura di riservare loro un opportuno spazio in ogni attività. L’associazione inoltre, come espressione di partecipazione, solidarietà, responsabilità sociale e pluralismo, intende valorizzare le risorse esistenti sul territorio tifernate e progettare eventi che possano promuoverlo anche oltre i suoi confini. Tracciati Virtuali nel corso degli anni ha sostenuto l’organizzazione di mostre, seminari, convegni e iniziative di presentazione di libri ed ha curato la pubblicazione di opere librarie, artistiche o finalizzate alla raccolta fondi per sostenere iniziative di solidarietà, tracciando, come del resto indica il nome dell'associazione, un percorso di crescita per i cittadini di ogni fascia sociale di appartenenza.
Invitiamo a consultare il sito www.premioletterariocdc.it dove è possibile scaricare il bando 2021 relativo al concorso di opere inedite riservato alle sezioni Narrativa, Poesia e Saggistica.
Nessun commento