Due larghe trombe marine sono apparse ieri davanti alla costa di Taormina, provincia di Messina, una è durata circa mezz'ora. Alluvione ad Augusta, provincia di Catania colpita da un nubifragio.
Le condizioni meteorologiche subiranno un peggioramento nell'area dello Stretto di Messina. Si consiglia prudenza e cautela.
AVVISO METEOROLOGICO N.44 EMESSO ALLE ORE 12:00 UTC DEL GIORNO 04.10.2014
SI PREVEDE LA PERSISTENZA DI PRECIPITAZIONI TEMPORALESCHE DI FORTE INTENSITA' SU SICILIA E CALABRIA, SPECIALMENTE JONICA, CON ASSOCIATE FORTI RAFFICHE DI VENTO. SI PREVEDONO INOLTRE VENTI FORTI ORIENTALI SULLE COSTE IONICHE DELLA CALABRIA CON MAREGGIATE LUNGO LE COSTE.
NELLA GIORNATA DI DOMANI 5 OTTOBRE, I FENOMENI SI ESTENDERANNO ANCHE A BASILICATA E PUGLIA. DALLE PRIME ORE DI DOMANI, INOLTRE, SI PREVEDE VENTO DI BURRASCA O BURRASCA FORTE DAI QUADRANTI ORIENTALI O MERIDIONALI SU PUGLIA, BASILICATA IONICA E CALABRIA IONICA, CON MAREGGIATE SULLE ZONE COSTIERE DEL GOLFO DI TARANTO.