Page Nav

HIDE

Grid

GRID_STYLE

Hover Effects

TRUE

Breaking News:

latest

MESSINA STREET FOOD FEST 2023

Special guest Andy Luotto e Delvento Ritorna uno dei più grandi eventi della Sicilia: street food, eventi, musica live, intrattenimento, olt...

Special guest Andy Luotto e Delvento


Ritorna uno dei più grandi eventi della Sicilia: street food, eventi, musica live, intrattenimento, oltre 50 specialità gastronomiche provenienti dalle tradizioni culinarie di tutto il mondo, personaggi, divertimento, cooking show, chef stellati, live radio, e molto altro ancora, dal 12 al 15 ottobre, a Piazza Cairoli, Messina, nel cuore della città.

La V edizione del Messina Street Food Fest si presenta con un carico di novità tutte da “gustare”. La manifestazione arriverà a Piazza Caroli, con il tradizionale food village, da giovedì 12 a domenica 15 ottobre e promette di stupire e coinvolgere il vastissimo pubblico che negli anni l’ha consacrata come kermesse regina in Sicilia tra quelle dedicate al cibo di strada. Tra le novità di quest’anno la presenza ai fornelli degli amati show cooking solidali, del popolarissimo chef e uomo di spettacolo Andy Luotto nella giornata inaugurale del 12 ottobre. Luotto oggi è resident chef del notissimo ristorante romano “Riva Portese”. Sempre giovedì 12, sul palco allestito in piazza si esibirà il cantante messinese Delvento, reduce dal successo alle audition di X Factor.

Il MSFF, promosso ed organizzato da Eventivamente, in partnership con il Comune di Messina e Confesercenti Messina, è stato presentato giorni fa in conferenza stampa a Villa Ida. Tra le novità della V edizione un ampliamento dell’offerta, con il record di casette del food: saranno 54, numero che supera l’edizione 2023, ma che è anche il record assoluto da quando esiste la manifestazione. Le specialità di cibo da strada proposte spazieranno dai grandi classici della gastronomia messinese, al ritorno di specialità nazionali molto apprezzate nelle prime edizioni, come le bombette pugliesi e il panino con il lampredotto toscano, a tante new entry accuratamente selezionate tra le centinaia di proposte arrivate.

Per agevolare la fruizione da parte del pubblico, l’organizzazione ha siglato un accordo con la piattaforma di food delivery My Lillo inaugurando l’iniziativa “Il Messina Street Food Fest a casa tua”. I token per poter gustare le specialità di Piazza Cairoli potranno essere acquistati anche online in un’apposita sezione di My Lillo, sia in prevendita che nel corso dell’evento, inoltre si potranno ordinare fino a 10 specialità selezionate e riceverle direttamente a domicilio sempre attraverso la piattaforma.

Il Cinema è l’elemento comunicativo predominante dell’edizione 2023 del Messina Street Food Fest con la mascotte Bracioleone protagonista della campagna promozionale. Prendendo ispirazione dal leone della storica casa di produzione cinematografica statunitense, ecco che la nostra mascotte diventa l’attore principale e lo spunto per creare contest e coinvolgere gli utenti dei social.

Altra novità di questa edizione la presenza in piazza di uno shop in cui sarà possibile acquistare i gadget del Messina Street Food Fest, tra cui i simpatici peluche di Bracioleone.

Nel corso della conferenza Stampa a Villa Ida è stata annunciata, inoltre, la media partnership con il Gruppo SES Gazzetta del Sud- RTP, che sarà presente in piazza con una sua postazione per interviste, stand up e dirette. Sul fronte media, un’altra importante novità sarà la presenza di Radio Messina Street Food Fest, guidata dallo storico speaker e dj messinese Alfredo Reni.

C’è tanta attesa per gli show cooking a scopo benefico del Messina Street Fish. Saranno 9 i protagonisti dei live. Oltre ad Andy Luotto si esibiranno ai fornelli due chef stellati, Giuseppe Raciti, ristorante Zash di Riposto e Nino Ferreri, ristorante Limu di Bagheria, altre grandi firme della ristorazione, talenti emergenti e nomi anche legati al mondo della pizza, negli ultimi tempi sempre più sotto i riflettori grazie ai riconoscimenti assegnati dal “Gambero Rosso”. Il tema è la valorizzazione del pesce locale. Il ricavato sarà devoluto ad associazioni ed enti del Terzo Settore che operano sul territorio messinese, tra cui il C.I.R.S. Casa Famiglia ETS e la Mensa di Sant’Antonio.

Dal 12 al 15 ottobre a piazza Cairoli anche tanto divertimento con il consueto programma di spettacoli che vedrà oltre all’esibizione di Delvento, le performances di altri artisti, che si alterneranno sul palco dedicato.

Orari di apertura della manifestazione: Giovedì 12 dalle 18.00 all’1.00, venerdì 13 dalle 11.00 alle 15.00 e dalle 18.00 all’1.00, sabato 14 dalle 11.00 alle 15.00 e dalle 18.00 all’1.00, domenica 15 orario continuato dalle 11.00 all’1.00.

Per lo svolgimento della V edizione del “Messina Street Food Fest”, in programma da giovedì 12 a domenica 15 ottobre, sono previste limitazioni viarie. Pertanto, dalle ore 8 di mercoledì 11 alle 8 di lunedì 16, vigeranno: 1) i divieti di sosta, 0-24, con zona rimozione coatta (entrambi i lati) e di transito veicolare nei seguenti tratti di strada, ad eccezione dei veicoli a servizio di persone disabili munite di regolare contrassegno che potranno accedere fino alle 13 di giovedì 12 e fino alle 11 di venerdì 13 per la sosta nello stallo agli stessi riservato sito in via Dogali, tratto compreso tra le vie Giordano Bruno e Ugo Bassi: a) via Giordano Bruno, nel tratto compreso tra le vie Dogali e Cannizzaro; b) via Dogali, nel tratto compreso tra via Bruno e l’accesso (passo carrabile) al parcheggio privato (sito nel tratto della stessa via Dogali compreso tra via Bruno – via Ugo Bassi), ad eccezione dello stallo di sosta riservato ai veicoli a servizio di persone disabili, ivi esistente, che dovrà essere fruibile fino alle 13 di giovedì 12 e fino alle 11 di venerdì 13, e consentendo l’ingresso e l’uscita dei veicoli privati dal citato parcheggio da e verso la via Bassi; c) via Bruno, nel tratto compreso tra le vie Pellegrino e XXVII Luglio; d) via XXVII Luglio, nel tratto compreso tra via Bruno e l’accesso (passo carrabile) al parcheggio privato (sito nel tratto della stessa via XXVII Luglio compreso tra le vie Bruno e Bassi); e) via Fabrizi nel tratto compreso tra via Bruno e l’accesso carrabile di un’attività commerciale, ad eccezione dei veicoli di servizio dei Carabinieri; f) area di piazza Cairoli antistante un’attività commerciale; 2) istituire il divieto di sosta, 0-24, con zona rimozione coatta, entrambi i lati, oltre che nel tratto di via XXVII Luglio, anche nel successivo tratto compreso tra l’accesso (passo carrabile) al parcheggio privato e via Ugo Bassi; 3) istituire il doppio senso di circolazione in via XXVII Luglio nel tratto compreso tra la via Ugo Bassi e l’accesso (passo carrabile) al parcheggio privato sito nel tratto della stessa via XXVII Luglio tra le vie Bruno e Bassi; 4) collocare segnaletica stradale di “strada senza uscita” in via XXVII Luglio a monte dell’intersezione con via Bassi; 5) istituire il senso unico di circolazione, in direzione di marcia ovest-est (monte-mare) in via Ettore Lombardo Pellegrino nel tratto compreso tra le vie Bruno e Bassi; 6) istituire la direzione obbligatoria a sinistra e l’obbligo di fermarsi e dare precedenza (stop) in via Pellegrino (direzione di marcia ovest-est, monte-mare) ad intersezione con via Bassi; 7) istituire la direzione obbligatoria a destra in via Bruno ad intersezione con via Ettore Lombardo Pellegrino.

Nessun commento

Ads Place