Sabato 15 aprile alle ore 20.30 Beppe Fiorello presenterà il suo film a Messina Al Multisala Apollo ci saranno anche i protagonisti del film...
Sabato 15 aprile alle ore 20.30 Beppe Fiorello presenterà il suo film a Messina
Al Multisala Apollo ci saranno anche i protagonisti del film “Stranizza d’amuri” Samuele Segreto (l’attore palermitano che ha recentemente partecipato alla trasmissione “Amici” come ballerino), Gabriele Pizzurro e Raffaele Simone Cordiano, l’undicenne messinese che nel film interpreta il ruolo di Totò.
“Questa mia prima regia nasce da un articolo che celebrava il trentennale del delitto Giarre, un caso che non conoscevo. Mi è scattato così un grande senso di colpa: mi sentivo, in quanto siciliano, corresponsabile di quello che era successo”, così Beppe Fiorello parla di "Stranizza d’Amuri", suo primo film da regista, ispirato al duplice omicidio commesso il 31 ottobre 1980 a Giarre (Catania), quando Giorgio Agatino Giammona e Antonio Galatola scomparsi da due settimane, furono trovati morti, mano nella mano, uccisi da un colpo di pistola alla testa. Un caso fondamentale nella storia del movimento di liberazione omosessuale italiano in quanto portò alla fondazione del primo circolo Arcigay.
Il film prodotto da IblaFilm con Fenix Entertainment e Rai Cinema e girato tra Noto, Marzamemi e Priolo, ha anche nel cast: Fabrizia Sacchi, Simona Malato, Antonio De Matteo, Enrico Roccaforte, Roberto Salemi, Giuseppe Spata, Anita Pomario e Giuseppe Lo Piccolo. Stranizza d’amuri, che prende il titolo dal brano omonimo di Franco Battiato, ha le musiche di Giovanni Caccamo e Leonardo Milani.

Nessun commento