Page Nav

HIDE

Grid

GRID_STYLE

Hover Effects

TRUE

Breaking News:

latest

IL MEDITERRANEO ALLA RICERCA DI UNA IDENTITA' CULTURALE

Domani, giovedì 29 dicembre, alle ore 17:00, nell'ambito di una serata dal titolo "Il Mediterraneo alla ricerca di una identi...


Domani, giovedì 29 dicembre, alle ore 17:00, nell'ambito di una serata dal titolo "Il Mediterraneo alla ricerca di una identità culturale", saranno presentati al Parco Letterario "Salvatore Quasimodo" di Roccalumera libri di vari autori pubblicati dalla Armando Siciliano Editore che hanno come unico filo conduttore storie che si sviluppano sulle sponde del Mare Nostrum. Aprirà i lavori Carlo Mastroeni, uno dei fondatori del Parco.

Si inizia con il libro "Mi chiamo Giuseppe, per gli amici Peppino" di Santi Moschella, autore Santateresino trapiantato al Nord, che auspica la cultura della legalità come base per una nuova scuola. Si prosegue poi con: "Terra e società divise in Medio Oriente" di Marcello Mollica che tratta la questione libanese alla luce della proprietà della terra; "La voglia di melagrana" di Giuseppe Corica che parla della donna matriarca nella Sicilia del Novecento; "Racconti salla Tenda" di Mario Di Mauro che spiega la rottura degli equilibri con la morte di Mu'ammar Gheddafi; e "Polipòpio" di Emma Margari che propone di ascoltare i ragazzi per educarli meglio. Chiude i lavori Armando Siciliano

Locandina



Il Pomeriggio del Caffè Letterario Quasimodo è patrocinato da ANOLF Messina (Associazione Nazionale Oltre le Frontiere).


Antonella Di Pietro


Nessun commento

Ads Place