“Conservare la memoria”, questo il tema dell'evento organizzato dall’Osservatorio Minori "Lucia Natoli", venerdì 22 agosto, ...
“Conservare la memoria”, questo il tema dell'evento organizzato dall’Osservatorio Minori "Lucia Natoli", venerdì 22 agosto, alle ore 9:30, per ricordare la dottoressa Lucia Natoli e tutte le vittime dell'incendio al Rifugio del Falco (Patti), sette anni dopo la tragedia.
Interverranno all'incontro, che avrà luogo presso l’Istituto Centrale Formazione (ICF) Giustizia Minorile di Messina: il coordinatore dell’Osservatorio Minori “Lucia Natoli”, Saro Visicaro; la dottoressa Marianna Malara, direttrice Istituto Centrale Formazione presso Giustizia Minorile di Messina, e la dottoressa Maria Palella, direttrice dell’Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni di Messina (USSM - Dipartimento della Giustizia Minorile).
“Sarà il nostro tradizionale momento di ricordo delle vittime del rogo, puntando a sottolineare l’importanza di combattere contro ogni ingiustizia civile e sociale attraverso i modelli, i valori e gli insegnamenti di Lucia Natoli, per anni sensibile e preparata direttrice dell’USSM, Ufficio di servizio sociale per i minorenni”, evidenzia Saro Visicaro.
Seguirà, sempre venerdì 22 agosto, alle ore 12:00, un concentramento al Bosco dei Ricordi, sui Peloritani, lì dove è stato piantato nel 2009 un albero per Lucia Natoli, e si starà insieme successivamente presso l’area attrezzata Ziriò del Parco dei Peloritani.
Le iniziative si svolgeranno con la collaborazione dei Centri d’Aggregazione Giovanile di Messina, delle cooperative sociali CAS e Lilium, l’associazione di volontariato e cooperativa sociale “S.Maria della Strada”, la cooperativa “La coperta di Linus”, l’Associazione Centro di Educazione Ambientale (CEA), l’ICF – Istituto Centrale Formazione di Messina, Azienda Forestale, Cesv e Vigili del Fuoco.
Nessun commento