Page Nav

HIDE

Grid

GRID_STYLE

Hover Effects

TRUE

Breaking News:

latest

ISOLA PEDONALE: LETTERA DELLA GIUNTA ACCORINTI

In riferimento all’atto stragiudiziale del 15/05/2014 prot. 126752/C del 21/5/2014, la Giunta municipale del sindaco di Messina, Renat...


In riferimento all’atto stragiudiziale del 15/05/2014 prot. 126752/C del 21/5/2014, la Giunta municipale del sindaco di Messina, Renato Accorinti, ha inviato una lettera agli avvocati Carlo Autru Ryolo e Maurizio Cacace, ed alle testate giornalistiche Gazzetta del Sud e Centonove, specificando che: ''Il decremento del volume d’affari lamentato dai commercianti indicati nell’atto stragiudiziale, se verificatosi, non può essere imputato alla istituzione dell’area pedonale in questione, come può rilevarsi dal raffronto tra il dato reddituale del trimestre gennaio-marzo 2013 ed il dato reddituale del trimestre gennaio-marzo 2014, parametrato al dato riguardante il complessivo calo dei consumi nella Regione Siciliana negli stessi periodi di evidente crisi congiunturale; la competenza in relazione alle delimitazioni delle aree pedonali, peraltro per un periodo sperimentale, è attribuita alla Giunta Comunale dall’art. 7 del Codice della Strada; quand’anche la competenza spettasse all’Organo burocratico, pur essendo cessato il regime di commissariamento, l’eventuale irregolarità del provvedimento potrebbe essere sanata mediante ratifica (T.A.R.S. – Sez. Catania sentenza del 24/10/2013); i provvedimenti limitativi della circolazione nei centri abitati sono espressione di scelte discrezionali, devolute alla esclusiva competenza dell’autorità amministrativa e non suscettibili di sindacato di merito in sede giurisdizionale in ordine alla congruità delle scelte operate nella composizione e nel bilanciamento dei diversi interessi coinvolti (Consiglio di Stato 12/2/2009 n. 825 – TAR Campania 18/3/2013 n. 1509); la mancata adozione di nuovo Piano Urbano del Traffico non impedisce la decisione dell’istituzione della ZTL o dell’area pedonale (Corte Giust. Amm.va Regione Sicilia sent. 144 del 5/2/2010 – TAR Calabria sent. 211 dell’11/2/2011 – TAR Campania sent. 5744 del 13/12/2013)”.


Nessun commento

Ads Place