8 AGOSTO | DAL TRAMONTO ALL’ALBA Un'edizione speciale che sposa il tema del Tindari Festival 2025. Diversi eventi in programma per la N...
8 AGOSTO | DAL TRAMONTO ALL’ALBA
Un'edizione speciale che sposa il tema del Tindari Festival 2025. Diversi eventi in programma per la Notte Bianca: Tindari Legge, omaggio ad Andrea Camilleri; circo acrobatico teatrale con Yldor LLach, Opera dei pupi, Cavalleria Rusticana, le divote historiae con Luigi Di Pino e la partecipazione di Sergio Bonanzinga. Una notte di arte, tradizione e festa sotto le stelle.
Venerdì 8 agosto 2025 il Tindari Festival propone una Notte Bianca che coinvolge l’intero borgo, dal pomeriggio fino all’alba del giorno successivo. Un evento diffuso tra letture, musica orchestrale, performance circensi, teatro epico e danza popolare, organizzato sotto la direzione artistica di Mario Incudine per la sezione Tindari Special. Ogni spazio del borgo, dal Teatro Greco al Santuario, si fa luogo di fruizione culturale e partecipazione collettiva. Una notte straordinaria nel cuore di Tindari, tra arte, parola e identità, per riflettere su ciò che siamo attraverso ciò che diciamo.
“Tindari legge - Omaggio ad Andrea Camilleri” nel suggestivo Gymnasium dell’area archeologica
L’evento prende avvio alle ore 19:00 nel borgo di Tindari con un omaggio ad Andrea Camilleri curato da Stefano Mollica e Peppino. Cento lettori si alternano nella lettura del racconto "La gita a Tindari", tratto dalle indagini di Montalbano, creando una narrazione corale che riconnette il territorio al celebre scrittore siciliano e alla sua capacità di raccontare luoghi e memorie.
Serata di Gala al Teatro Greco
Alle ore 21:00 il Teatro Greco ospita la Serata di Gala con la consegna del Premio Tyndaris a personalità del mondo dell’arte, della cultura e della società civile. La cerimonia sarà accompagnata dall’esibizione della Women Orchestra, formazione al femminile diretta da Alessandra Pipitone. Conduce la serata Salvo La Rosa, voce nota della comunicazione siciliana.
Spettacoli notturni nel cuore del santuario tra circo, pupi, cunti e musica da ballo
Le divote Historie di Orazio Strano (ore 23:00 – Basilica Santuario) Con la partecipazione di Sergio Bonanzinga
Circo Acrobatico Teatrale di Yldor Circus (ore 24:00 – Piazza S. Quasimodo). Nella piazza antistante il Santuario, va in scena la prima nazionale dello spettacolo acrobatico-teatrale di Yldor Llach, artista circense che fonde mimo, giocoleria e narrazione fisica.
Alle 2:00, nel Chiostro del Santuario, la storica compagnia dei Fratelli Napoli propone l’Opera dei pupi Cavalleria Rusticana, restituendo voce epica alla tradizione marionettistica siciliana.
La chiusura, prevista alle 5:00, è affidata a Tum Tum Tarantella – La Sicilia si balla, prima nazionale che trasforma la piazza in una discoteca popolare, dove la tarantella incontra il ritmo elettronico per una celebrazione danzante della tradizione.
Tutti gli eventi della Notte Bianca sono a partecipazione libera, secondo capienza dei luoghi. L’intera programmazione è inserita nella sezione Tindari Special del Tindari Festival 2025.
Nessun commento