Page Nav

HIDE

Grid

GRID_STYLE

Hover Effects

TRUE

Breaking News:

latest

EVENTO PARTECIPATO A ROCCAVALDINA

Grande entusiasmo e partecipazione per l’evento svoltosi a Roccavaldina sabato scorso 5 luglio, che ha visto un’ampia presenza di visitatori...


Grande entusiasmo e partecipazione per l’evento svoltosi a Roccavaldina sabato scorso 5 luglio, che ha visto un’ampia presenza di visitatori provenienti da tutta la Sicilia attratti da una proposta culturale e turistica che unisce radici storiche e innovazione sostenibile.


Il pomeriggio si è aperto con la visita all’Antica Farmacia del Cinquecento, autentico scrigno del patrimonio museale siciliano, che ha incantato il pubblico con la sua collezione originale di maioliche medicinali decorate e perfettamente conservate. Un simbolo identitario di altissimo valore, che rappresenta il cuore del luogo e punto di partenza ideale per raccontare la storia profonda e raffinata del borgo.

Altro momento centrale dell’evento è stata l’inaugurazione della nuova Sala Immersiva presso Casa Vermiglia, realizzata in collaborazione con la Fondazione Horcynus Orca – ETS. Grazie a tecnologie interattive, proiezioni 3D e contenuti audiovisivi elaborati su base storica e antropologica, la sala offre ai visitatori un viaggio emozionale dentro la memoria e l’identità del borgo.

L’attenzione si è poi spostata su uno degli elementi più innovativi della nuova progettualità, il servizio di E-Bike tour, presentato ufficialmente in Piazza del Popolo dal Sindaco Salvatore Visalli. Le biciclette elettriche, disponibili già dalle prossime settimane, permetteranno di esplorare Roccavaldina e il suo territorio in modo attivo e sostenibile. I percorsi progettati collegano i principali punti d’interesse storico e paesaggistico, offrendo un’esperienza immersiva tra bellezze architettoniche, natura e tradizioni locali.

Il Sindaco ha guidato un giro dimostrativo con i presenti, sottolineando l’importanza di proporre una mobilità dolce pensata per valorizzare il borgo anche dal punto di vista ecologico e ambientale. L’iniziativa punta a posizionare Roccavaldina tra i borghi siciliani più attenti a un turismo contemporaneo, accessibile e orientato alla qualità dell’esperienza.

La pianificazione rientra nel progetto istituzionale Visit Roccavaldina avviato da qualche settimana. Si apre così una stagione orientata allo sviluppo territoriale, culturale e turistico che incrocia storia, arte e modernità. In tal senso è attivo il sito ufficiale www.visitroccavaldina.it ed il servizio pubblico di accoglienza che permette di prenotare visite al Borgo contattando i recapiti 347 9711320 – 331 3214043 oppure inviando una mail a info@visitroccavaldina.it


Nessun commento

Ads Place