Al via la seconda edizione del Desperate Hills Festival, che si terrà il 25 luglio a San Giorgio Monferrato (AL). Mantenendo la stessa filo...
Al via la seconda edizione del Desperate Hills Festival, che si terrà il 25 luglio a San Giorgio Monferrato (AL).
Mantenendo la stessa filosofia della prima edizione, il Festival sarà nuovamente ad ingresso gratuito e offrirà la possibilità di mangiare e bere prodotti del territorio a un prezzo modesto. Saranno presenti anche quest’anno alcuni banchetti ed espositori, che condivideranno la loro arte con tutti noi prima e dopo le esibizioni delle band.
Il primo fu un esperimento un po’ temerario, forse un po’ folle: eppure, avendo funzionato, perché non ripetersi? È questo il ragionamento fatto dai ragazzi di Desperate Hills, il collettivo indipendente che da un anno si è posto come obiettivo la riqualificazione del loro territorio a livello musicale. Le colline del Monferrato (Patrimonio UNESCO) non ospitano solamente vitigni: il bacino musicale che circonda il paese di Casale Monferrato (AL) è troppo grande per passare inosservato, e così l’anno scorso ha mosso i primi passi fuori dalla bolla che spesso viene riposta sopra le province.
A luglio del 2024, un gruppo di amici decide di unire le forze per posizionare questa zona sulla mappa degli appassionati di musica, dando così vita al Desperate Hills Festival: nel contesto della Festa del Paese di San Giorgio Monferrato (AL), una serata in cui godersi, oltre al buon cibo, degli artisti validi e autoctoni. Sul finire dell’anno, Desperate Hills diventa un collettivo, organizza alcuni eventi nella stagione invernale, accoppiando band monferrine con artisti invece provenienti da altre parti d’Italia. Attualmente, i disperati – così si riferiscono a loro stessi – si preparano a ritornare con il Festival estivo e con altri eventi per la stagione 2025/2026.
Nessun commento