Page Nav

HIDE

Grid

GRID_STYLE

Hover Effects

TRUE

Breaking News:

latest

SUD INNOVATION SUMMIT, L'AI AL SERVIZIO DEL FUTURO

  A Messina due giorni di workshop, laboratori e incontri con oltre 100 speaker per capire, provare e vivere l’AI in azione su lavoro, scuol...

 

A Messina due giorni di workshop, laboratori e incontri con oltre 100 speaker per capire, provare e vivere l’AI in azione su lavoro, scuola, imprese e società.


Il 16 e 17 ottobre, il Polo Papardo dell’Università di Messina ospiterà la terza edizione del Sud Innovation Summit – AI for Future 2025, l’evento che mette al centro l’Intelligenza Artificiale e il suo impatto reale su lavoro, scuola, imprese e società. Organizzato da Sud Innovation APS e promosso dal Comune di Messina, in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina, il Summit trasformerà per due giorni il campus universitario in un vero e proprio villaggio dell’innovazione: oltre 100 speaker, 5 distretti tematici, 16 sale verticali e decine di workshop esperienziali renderanno l’AI accessibile, concreta e comprensibile a tutti. Sul Main Stage si alterneranno figure di primo piano dell’innovazione italiana e internazionale, tra cui Matteo Mille (Microsoft Italia), Daryoush Goljahani (Google Cloud), Giovanni Todaro (IBM), Antonio Laveneziana (Airbnb), Federico Aguggini (Intesa Sanpaolo) protagonisti di dialoghi su tecnologia e trasformazione digitale.

La vera forza del Summit, però, si vive dentro le aule: workshop, laboratori e talk verticali permetteranno ai partecipanti di capire e sperimentare da vicino come l’AI stia già rivoluzionando mestieri e modelli di business. Dall’AI applicata al coding con Data Pizza, alle strategie di Product Heroes sul design dei prodotti digitali, dalle esperienze immersive di Microsoft AI Lab all’educazione finanziaria innovativa di Starting Finance, fino ai laboratori su sostenibilità, formazione e nuove competenze guidati dai dipartimenti dell’Ateneo e dagli ordini professionali. Un programma che intreccia università, imprese e istituzioni, offrendo strumenti concreti per anticipare i cambiamenti e non subirli.

“Il Sud Innovation Summit – spiega Roberto Ruggeri, Fondatore del Sud Innovation Summit - vuole rendere accessibile a tutti ciò che spesso sembra lontano. Non è un convegno, ma un’esperienza collettiva che mette in dialogo linguaggi, generazioni e visioni. Capire l’AI significa comprendere come sta cambiando il mondo in cui viviamo”.

“Questo evento – sottolinea il sindaco di Messina Federico Basile – rappresenta una grande opportunità per il nostro territorio. Trasformare Messina in un punto di riferimento per l’innovazione significa creare un ecosistema capace di attrarre talenti, imprese e investimenti, ma anche offrire ai nostri giovani le competenze necessarie per essere protagonisti del futuro. Il Sud Innovation Summit è la dimostrazione concreta di come università, istituzioni e mondo produttivo possano lavorare insieme per costruire un nuovo modello di sviluppo”.

L’accesso al Sud Innovation Summit 2025 è gratuito, ma i posti sono limitati. Per partecipare è necessario registrarsi online e scaricare il proprio e-ticket gratuito da presentare all’ingresso del Polo Papardo nei giorni dell’evento.

Al Sud Innovation Summit 2025 – AI for Future, il verticale Design, co-disegnato con Idib Group, diventa un vero e proprio laboratorio dove creatività, tecnologia e impresa si incontrano per costruire esperienze che lasciano il segno. Un’arena per designer, strategist, maker e innovatori dove si parlerà di branding, AI, storytelling, ma anche di errori, processi e coraggio di sperimentare.

In programma:

Il gioco diventa comunicazione con Samuele Sciacca | Dinobros

SkillPilot · Progettare strumenti per valorizzare le persone con Sebastiano Garilli, Sarah Cesarotti ed  Erika Motta | Mono.

eDesignSuite: fare design in contesti altamente tecnici e specializzati con Manu Reggi | Idib Group

La strategia è il miglior tool di Design con Simone Guccio | The Wave

Form follow future. Un laboratorio per esplorare scenari futuri attraverso il design con Maurizio Schifano | Hype Bang

Fundraising 1–1: il processo per raccogliere +2.4M€ da VC internazionali con Riccardo Russo | TextYess

Design oltre il design – l’errore come risorsa con Nora Arnone | Paradigma

Prima del design: immaginare mondi e convincere clienti con Mauro Curcuruto | Subsense

Industria audiovisiva e nuovi media a Messina: la creatività è qui! con Alessandro Di Bella & Fabrizio Adamo | Creative Hub Messina

Scopri l’archetipo e la narrativa del tuo brand con Carlo Frinolli | EKITAI

Workshop, use case e talk per chi crede che il design sia il linguaggio che unisce persone, idee e tecnologie. Per chi sa che ogni interfaccia può diventare un’esperienza. Per chi vuole disegnare, davvero, il domani.

16–17 ottobre 2025

Università di Messina – Polo Papardo

 Registrati gratis: https://sudinnovationsummit.it/ticket/2025/

Nessun commento

Ads Place