Si è svolta a Messina la seconda tappa del tour anti-mafia in vista dei lavori per il Ponte sullo Stretto. Un incontro tra il vicepresidente...
Si è svolta a Messina la seconda tappa del tour anti-mafia in vista dei lavori per il Ponte sullo Stretto. Un incontro tra il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini e i rappresentanti delle istituzioni e le autorità.
All’ordine del giorno la prevenzione e il contrasto di infiltrazioni mafiose in vista della realizzazione dell'opera di collegamento stabile tra la Calabria e la Sicilia. Successivamente il Ministro ha incontrato gli enti e le realtà associative del territorio, per parlare delle iniziative di comune interesse, in vista dell'imminente avvio dei lavori del Ponte sullo Stretto di Messina.
"I lavori del Ponte inizieranno in estate. Capisco lo scetticismo di chi aspetta da anni e ne sente parlare, ma stavolta ci siamo. Manca l’ultimo passaggio. Sarà un'opera importante, non mancheranno le difficoltà ma sono orgoglioso di poter unire la Sicilia al resto dell'Europa", ha detto Salvini.
"Oggi, su delega del Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, ho partecipato a un importante incontro in prefettura, organizzato dal Prefetto Cosima Di Stani e voluto dal Ministro Salvini, per discutere lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto. Un'occasione fondamentale per condividere aggiornamenti e rafforzare il dialogo su questo progetto strategico per il futuro della Sicilia e dell’Italia"., ha detto l'Assessore per il Turismo Elvira Amata.
Presenti anche il sindaco di Messina Federico Basile e l’amministratore delegato della Stretto di Messina Pietro Ciucci.
Di fronte alla Prefettura di Messina, un nutrito gruppo di No Ponte che hanno commentato così "L'ennesima comparsata del Ministro delle Infrastrutture Salvini oggi a Messina per dire le solite bufale sui 100.000 posti di lavoro, sulle presunte misure antimafia, sull'ennesimo fasullo annuncio dell'inizio dei lavori questa estate. Sarà sicuramente un'estate calda, anzi caldissima, siamo pronti per affrontarla. Lo Stretto di Messina non si tocca, lo difenderemo con la lotta".
Ieri, la prima tappa del tour anti-mafia a Reggio Calabria, un incontro molto proficuo tra il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini e i rappresentanti delle istituzioni e le autorità in vista dei lavori per il Ponte sullo Stretto.
Una riunione estremamente positiva, in cui sono emerse tante idee e la totale sintonia tra il ministro Salvini e i presenti, tra cui il Prefetto Clara Vaccaro, il Procuratore Giuseppe Lombardo, i sindaci di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà e di Villa San Giovanni Giuseppina Caminiti. In particolare c’è piena condivisione sul tema dei controlli anti-criminalità.
Matteo Salvini ha lanciato il tour anti-mafia lo scorso 25 maggio per incontrare le istituzioni e ribadire il massimo impegno per contrastare la criminalità, in occasione della più rilevante opera infrastrutturale immaginata in Europa nei prossimi anni. Salvini è già al lavoro anche sul Decreto infrastrutture: in fase di conversione c’è massima disponibilità ad accogliere suggerimenti, per migliorare i già ottimi passi in avanti su governance dei porti o riforma delle concessioni autostradali, con l’obiettivo di tutelare i cittadini e contenere i pedaggi.
Nessun commento