La Giornata Mondiale della Fotografia è stata istituita per celebrare l’arte della fotografia e per rendere omaggio a tutti i fotografi che ...
La Giornata Mondiale della Fotografia è stata istituita per celebrare l’arte della fotografia e per rendere omaggio a tutti i fotografi che catturano momenti preziosi attraverso le loro lenti. Questa giornata speciale è stata creata con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza sull’importanza della fotografia come forma di espressione artistica e come strumento per preservare la memoria storica e culturale.
"Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Fotografia, un’arte dalla grande espressività e capace di catturare, raccontare e tramandare la storia nelle sue molteplici articolazioni: la vita sociale, le architetture delle nostre città, i paesaggi dei nostri territori, la quotidianità dell’agire umano, la natura. Grazie alla fotografia abbiamo anche un album di ricordi personali, familiari e collettivi”.
Lo dichiara il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che aggiunge: “Questa forma di arte, nonostante l’Italia vanti una grande tradizione, non è stata adeguatamente valorizzata. Per questo sarà nostra cura porre rimedio assicurando la massima attenzione a iniziative in tal senso”.
La Giornata Mondiale della Fotografia è stata istituita il 19 agosto del 2010 dalla World Photography Day Foundation, un’organizzazione no-profit che promuove l’arte della fotografia. La scelta di questa data non è casuale, ma è legata a un evento storico importante nel mondo della fotografia. Il 19 agosto 1839 fu infatti il giorno in cui la Francia annunciò al mondo l’invenzione della fotografia, avvenuta grazie al lavoro congiunto del chimico francese Louis Daguerre e del pittore e incisore francese Joseph Nicéphore Niépce.
La fotografia ha un impatto significativo sulla nostra società. Attraverso le immagini fotografiche, siamo in grado di catturare i momenti più significativi della nostra vita e condividerli con il mondo intero. Le fotografie sono testimoni di eventi storici, di emozioni intense e di bellezze naturali. Ogni foto racconta una storia e può trasmettere un messaggio potente. La fotografia è diventata parte integrante della nostra cultura e della nostra comunicazione quotidiana, sia attraverso i social media che attraverso i mezzi di comunicazione tradizionali.
In occasione della Giornata mondiale della fotografia, vengono organizzate numerose celebrazioni e attività in tutto il mondo. I fotografi professionisti e amatoriali si riuniscono per condividere le loro opere, partecipare a mostre e concorsi fotografici, e promuovere l’arte della fotografia. Molte città organizzano anche workshop e conferenze per consentire agli appassionati di fotografia di migliorare le proprie abilità e conoscere le ultime tendenze nel campo.
Nessun commento