Page Nav

HIDE

Grid

GRID_STYLE

Hover Effects

TRUE

Breaking News:

latest

FUMETTOMANIA FACTORY ANNUNCIA IL CROWDFUNDING

L’ARCHIVIO DEI FUMETTI "Luigi Bernardi" frutto del lavoro e dell’impegno dell’Associazione Fumettomania Factory, attivato lo scors...

L’ARCHIVIO DEI FUMETTI "Luigi Bernardi" frutto del lavoro e dell’impegno dell’Associazione Fumettomania Factory, attivato lo scorso anno a Barcellona Pozzo di Gotto (Messina), è il primo step del progetto BAM FUMETTO


L’evoluzione dell’iniziativa è ad un punto di svolta. Dopo aver trasferito tutto l’archivio di fumetti nei nuovi locali, il progetto e l’associazione si trovano di fronte a nuove sfide. I locali che compongono la struttura del “BAM FUMETTO: Archivio dei Fumetti” saranno destinate ad attività differenti e saranno dedicate a due diverse personalità, “Luigi Bernardi” e la “Luca Boschi”


L'Archivio custodirà una collezione di oltre 10.000 volumi di grande pregio, anche con qualche pezzo raro (brossurati, spillati, cartonati, edizioni limitate, edizioni in lingua straniera, saggistica, riviste tematiche storiche, sezione dedicata agli autori siciliani, fumetto in dialetto locale, ecc.). L’Archivio sarà anche un incubatore di progetti improntati alla valorizzazione della socialità e della promozione turistica, in collaborazione con le realtà presenti sul territorio.

 

«Crediamo molto nell’importanza della presenza di simili spazi nel messinese - ha dichiarato Mario Benenati, Presidente dell’Associazione - Proprio per questo motivo, a sostegno di questa inaugurazione, prevista per febbraio del 2023, sarà lanciata l’11 gennaio 2023 una campagna di crowdfunding sulla piattaforma “Produzioni dal basso”, per poter potenziare l’offerta dei locali attrezzandoli per una più funzionale collocazione dei volumi, una migliore accoglienza dei visitatori, dei giovani, delle scolaresche, dei simpatizzanti, che potranno fermarsi a consultare il materiale, studiare, incontrare autori, partecipare a workshop e molto altro ancora, in un ambiente accogliente e dedicato a sviluppare attività culturali e di crescita personale.»


Gli amici e le amiche di Barcellona P.G. e dintorni, gli studenti e gli insegnanti delle Scuole barcellonesi e dei Comuni limitrofi, i contatti e gli amici/amiche appassionati di fumetti sparsi in tutta la penisola, che li seguono sui social network, quelli che hanno partecipato in questi anni ai progetti sul sito: tutti potranno contribuire per raggiungere questo obiettivo! Tutti i sostenitori riceveranno dei gadget: matite ecologiche e stampe d’autore, cartoline e opere originali degli autori, libri a fumetti e magliette, shopper e block-notes, oltre a poter usufruire gratuitamente dei corsi che si svolgeranno nel contesto del progetto BAM FUMETTO,

Tra i partner che hanno già risposto all’appello e li sosteranno in questa nuova sfida ci sono: la Scuola del fumetto/Grafimated di Palermo, l’Associazione Culturale “Luigi Bernardi” di Bologna, il Centro Fumetto “Andrea Pazienza” di Cremona, WOW Spazio fumetto di Milano, la Biblioteca delle Nuvole di Perugia, l’Associazione L’arte delle Nuvole, SPAZIO LAB8 Coworking di Barcellona P.G., Edizioni Smasher (Barcellona P.G.), l’Associazione culturale Il Foglio – Il foglio Letterario Edizioni (Piombino – LI), The Lakes International Comic Art Festival (UK) e tanti altri.

L’Associazione approfitta inoltre per ringraziare anticipatamente il supporto dei molti artisti della provincia di Messina, rinomati a livello nazionale e internazionale, tra i quali Lelio Bonaccorso, Valentina Romeo, Michela De Domenico, Gianluca Gugliotta, Deborah Allo, Giuseppe Orlando, Maurizio Gemelli, Fabio Franchi. Tutti loro, con i quali hanno già realizzato dei progetti e delle mostre, “scenderanno in campo” supportando attivamente il  crowdfunding. Oltre a loro, anche tantissimi altri artisti in Sicilia e a livello nazionale ed estero li sosteranno, mettendo a disposizione alcune loro opere a fumetti e illustrazioni da mettere in palio per il crowdfunding, costituendo veri e propri pezzi unici e da collezione!


Spiega Mario Benenati "L’obiettivo sarà quello di raggiungere la cifra di 5.000 Euro. Vi invitiamo pertanto a sostenere il progetto anche con una piccola cifra: l’unione fa la forza e siamo certi che con l’aiuto di tutti ce la faremo! Sostenete il progetto e diffondetelo! Per informarsi su come effettuare la donazione per la campagna di crowdfunding vi consigliamo di leggere la mini-guida, creata appositamente dal nostro Team. Il link https://help.produzionidalbasso.com/article/come-donare-su-produzioni-dal-basso La pagina della campagna di crowdfunding è https://www.produzionidalbasso.com/project/apriamo-l-archivio-dei-fumetti-a-barcellona-pozzo-di-gotto/ e sarà attiva da domenica 8 gennaio. Per domande, delucidazioni, chiarimenti e maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria dell’Associazione scrivendo a info@fumettomaniafactory.net"


L'Associazione FUMETTOMANIA FACTORY, che opera dal 1991 a livello nazionale - senza mai dimenticare le attività svolte nel territorio della propria sede operativa a Barcellona P.G., - ha come finalità la promozione, la divulgazione e la valorizzazione delle tematiche correlate al linguaggio del fumetto. La “mission” di Fumettomania, è quella di attrarre ragazzi di tutte le età promuovendo progetti a loro dedicati, che parlino di argomenti attuali e coinvolgenti, utilizzando il fumetto, che si profila come forma d’arte autonoma che contiene in sé il codice linguistico della letteratura (le parole), le sue modalità di fruizione, ma anche la sequenzialità del cinema e l’attenzione figurativa delle arti visive tradizionali. L’impegno dell’Associazione - a 32 anni dalla fondazione – è quello di diffondere la cultura del Fumetto e, fra i nostri obiettivi, c’è la volontà di continuare i progetti culturali e sociali sul territorio con laboratori rivolti a giovani appassionati e alle scuole, mostre personali e collettive dedicate al fumetto, all’illustrazione e affini, presentazioni di fumetti ed incontri con gli autori.

Nessun commento

Ads Place