Page Nav

HIDE

Grid

GRID_STYLE

Hover Effects

TRUE

Breaking News:

latest

TUTTO PRONTO PER LA 71° EDIZIONE DEL FESTIVAL DI SANREMO FIRMATA AMADEUS

Sanremo "70 + 1": un lungo viaggio tra voci e note. I duetti della terza serata del Festival. La nuova scenografia del Teatro Aris...


Sanremo "70 + 1": un lungo viaggio tra voci e note. I duetti della terza serata del Festival. La nuova scenografia del Teatro Ariston.


Ancora più musica: con 26 Campioni in gara, ai quali si aggiungono le 8 Nuove Proposte, il Festival di Sanremo “70 + 1” firmato dal Direttore Artistico Amadeus sarà un nuovo viaggio nel mondo delle note, in tutte le sue sfumature. Cinque appuntamenti, dal 2 al 6 marzo in prima serata su Rai1, Radio2 e RaiPlay, in diretta da un Teatro Ariston completamente trasformato dalla scenografia di Gaetano e Chiara Castelli. Ad accompagnare i cantanti, l’Orchestra del Festival - composta da musicisti professionisti in parte scelti dalla Rai e in parte messi a disposizione dalla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo e i coristi.


“Io, Fiorello e tutte le persone che lavorano con noi – dice Amadeus - siamo sicuri che sarà un Sanremo da ricordare, in un anno tra i più difficili della nostra vita, con la voglia di ripartire e di regalare al pubblico a casa qualcosa di unico. Il Festival di Sanremo ci appartiene, appartiene al costume e alla musica di questo Paese. Anche tra mille difficoltà: 'La musica non si ferma mai'. Lo spettacolo sta per iniziare!”.


I 26 Campioni parteciperanno ciascuno con una canzone inedita e si esibiranno a gruppi di 13 nella prima e nella seconda serata del Festival. Nella terza serata, quella del giovedì, i 26 Campioni interpreteranno un brano tratto dal repertorio della canzone d’autore italiana, e tutti torneranno a esibirsi il venerdì e il sabato, durante la serata finale. Sabato poi, dopo le votazioni, finalissima a 3 per contendersi la vittoria nella categoria Campioni.


I giovani della categoria Nuove Proposte – 6 provenienti da “Sanremo Giovani” dello scorso dicembre e 2 da Area Sanremo - si esibiranno in gruppi da 4 durante la prima e la seconda serata del Festival di Sanremo, il martedì e il mercoledì. In ognuna di queste serate solo in 2 supereranno il turno e approderanno alla finale di venerdì in cui le 4 Nuove Proposte si sfideranno per aggiudicarsi il titolo di vincitore della categoria del 71° Festival della Canzone Italiana.


Tutte le serate della gara, inoltre, saranno precedute dal “PrimaFestival”, uno spazio quotidiano con notizie curiose, dietro le quinte e interviste. Con un palinsesto interamente dedicato, dalla mattina alla sera, in diretta radiofonica e in Visual su Rai Play, Rai Radio2, radio ufficiale del Festival di Sanremo, racconterà le emozioni, i retroscena, i protagonisti e tutta la musica che ruota intorno alla 71esima edizione. 


Si parte all’alba con Caterpillar AM, alle sei del mattino, per il commento a caldo della serata, con Claudia De Lillo, Filippo Solibello e Marco Ardemagni. Alle 10.35 Radio2 Social Club con Luca Barbarossa e Andrea Perroni. Il palco radiofonico più amato della musica live ospiterà ogni giorno il racconto dei protagonisti e soprattutto potrà contare su un inviato speciale: un cantante in gara che scriverà per Social club il suo diario quotidiano dall’Ariston. I Numeri Uni Corrado Nuzzo, Maria Di Biase e Mauro Casciari, dalle 16 alle 18, saranno pronti ad ospitare i big e a strappare loro qualche risata prima della gara. Poi arrivano Gli Autogol, entrati a far parte della squadra di Radio2, che dalle 19.45 intratterranno gli ascoltatori della rete diretta da Paola Marchesini per uno storytelling irriverente del Festival, a pochi istanti dal suo inizio. Intorno alle 21 infatti, in simulcast con Rai1, il commento delle cinque serate del Festival, affidato alle voci di Andrea Delogu, Ema Stokholma e Gino Castaldo, anche in visual su RaiPlay. Tutti i social di Radio2 convergeranno su Sanremo con extra e contenuti speciali.


Scenografia Festival di Sanremo 2021

“Amadeus dice che questo non sarà il suo secondo Festival, ma il primo verso un altro futuro. E lo sarà anche per la scenografia, per la quale abbiamo immaginato un’astronave e una sorta di stargate, verso un futuro migliore al quale aspirare”. Parola di Gaetano e Maria Chiara Castelli, che firmano la scenografia del 71° Festival di Sanremo, disegnando uno spazio come mai si era visto all’interno dell’Ariston, una sorta di “involucro” che avvolge e riempie i vuoti del teatro: “Abbiamo cercato – proseguono - di sfruttare il più possibile gli spazi, anche per la necessità, ad esempio, di distanziare l’orchestra. E allo stesso tempo di sopperire al senso di vuoto, utilizzando anche le pareti laterali fino alla galleria, creando un ‘involucro’ che con la sua forma di astronave aumentasse la profondità. In realtà, la lunghezza della scena è uguale a quella dello scorso anno, ma ora è avanzata molto l’orchestra e per questo abbiamo cercato di lavorare sulla prospettiva, con due punti di fuga centrali e con una scenografia che riducendosi progressivamente in ampiezza e in altezza crea un effetto prospettico importante, che dà profondità a tutto. E a questo si aggiunge che anche il soffitto diventa elemento scenografico, tra luci, schermi e materiali video-luminosi che sono parte integrate della scena”.


Un lavoro fatto a stretto contatto con il regista Stefano Vicario e il direttore della fotografia Mario Catapano che potranno contare, quest’anno, anche su una scenografia esterna: “Un lavoro avviato da molti mesi – concludono Gaetano e Maria Chiara Castelli - con loro e con una squadra di professionisti eccezionali con i quali, per la prima volta, siamo anche ‘usciti’ dall’Ariston in un nuovo spazio scenografico dove ci sarà una telecamera che, dall’alto, potrà varcare la soglia del teatro”.


Giovedì 4 marzo, durante la terza serata del Festival di Sanremo, è prevista l’interpretazione - esecuzione - da parte dei 26 Artisti della sezione Campioni - di una canzone edita scelta tra i grandi brani della storia della canzone d’autore. Gli Artisti, che potranno scegliere di esibirsi da soli oppure insieme ad artisti ospiti italiani o stranieri, verranno votati dai musicisti e dai coristi componenti l’Orchestra del Festival. La media tra le percentuali di voto ottenute dagli Artisti durante la Serata e quelle ottenute dalle canzoni /Artisti in competizione nella sezione Campioni nelle Serate precedenti determinerà una nuova classifica delle suddette 26 canzoni/Artisti nella sezione Campioni.


 I Duetti:

  • AIELLO Gianna (Rino Gaetano) con VEGAS JONES
  • ANNALISA La musica è finita (Ornella Vanoni)
  • ARISA Quando (Pino Daniele)
  • BUGO Un’avventura (Lucio Battisti) feat PINGUINI TATTICI NUCLEARI
  • COLAPESCE DIMARTINO Povera Patria (Franco Battiato)
  • COMA_COSE Il mio canto libero (Lucio Battisti) con ALBERTO RADIUS e MAMAKASS
  • ERMAL META Caruso (Lucio Dalla) con NAPOLI MANDOLIN ORCHESTRA
  • EXTRALISCIO feat Davide Toffolo Medley Rosamunda (Gabriella Ferri) con PETER PICHLER
  • FASMA La fine (Nesli) con NESLI
  • FRANCESCO RENGA Una ragione di più (Ornella Vanoni) con CASADILEGO
  • FULMINACCI Penso positivo (Jovanotti) con VALERIO LUNDINI e ROY PACI
  • GAIA Mi sono innamorato di te (Luigi Tenco) con LOUS AND THE YAKUZA
  • GHEMON Medley “Le ragazze”, “Donne”, “Acqua e sapone”, “La canzone del sole” con NERI PER CASO
  • GIO EVAN Gli anni (883) con I CANTANTI DI THE VOICE SENIOR
  • IRAMA Cyrano (Francesco Guccini)
  • LA RAPPRESENTANTE DI LISTA Splendido Splendente (Donatella Rettore) con DONATELLA RETTORE
  • LO STATO SOCIALE Non è per sempre (Afterhours) con SERGIO RUBINI E I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO
  • MADAME Prisencolinensinainciusol (Adriano Celentano)
  • MALIKA Insieme a te non ci sto più (Caterina Caselli)
  • MANESKIN Amandoti (CCCP di GIOVANNI LINDO FERRETTI) con MANUEL AGNELLI
  • MAX GAZZE’ Del Mondo (Csi di GIOVANNI LINDO FERRETTI) con M.M.B
  • FRANCESCA MICHIELIN e FEDEZ Medley (Calcutta – Del Verde, Daniele Silvestri – Le cose che abbiamo in comune)
  • NOEMI Prima di andare via (Neffa) con NEFFA
  • ORIETTA BERTI Io che amo solo te (Sergio Endrigo) con LE DEVA
  • RANDOM Ragazzo fortunato (Jovanotti) con THE KOLORS
  • WILLIE PEYOTE Giudizi Universali (Samuele Bersani) con SAMUELE BERSANI

Nessun commento

Ads Place