Dall'11 al 19 dicembre 2014 si svolge il tradizionale appuntamento culturale promosso dall'Accademia Internazionale "Amici de...
Dall'11 al 19 dicembre 2014 si svolge il tradizionale appuntamento culturale promosso dall'Accademia Internazionale "Amici della Sapienza" Onlus con la Settimana della Solidarietà, della Cultura, dell'Arte e del Turismo a Messina.
In programma la Mostra "L'Io nell'Arte" nel Salone delle Bandiere del Comune di Messina, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.30, con l'inaugurazione giovedì 11 dicembre alle 17.00, e l'evento "Classicheggiando il Natale" a cura della poetessa Fortunata Cafiero Doddis.
Mercoledì 17 dicembre, alle 17.00, nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, si svolgerà l'evento "Ritroviamo il Natale" e la consegna degli attestati "L'Io nell'Arte" e dei riconoscimenti "Amici della Sapienza". Subito dopo, venerdì 19 dicembre, nell'Aula Magna dell'Università di Messina, alle 16.30, è in programma la cerimonia di consegna dei Premi Letterari "N. Giordano Bruno - XXII edizione" e "Amici della Sapienza - Speciale Scuola XVIII edizione", del riconoscimento "N. Giordano Bruno" e dei Benemeriti nel campo della solidarietà, della cultura, della scienza e della cultura.
L'iniziativa ha diversi patrocini: dall'Assemblea Regionale Siciliana all'assessorato alla Cultura e alle Identità del Comune di Messina, all’Università e al CESV - Centro Servizi per il Volontariato di Messina. Coordina la manifestazione la professoressa Teresa Rizzo, Rettore dell'Accademia "Amici della Sapienza".
Significativa la collaborazione con gli Istituti scolastici: Venera Munafò, dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo "Mazzini-Gallo" di Messina, è la presidente della giuria del "Premio Speciale Scuola" (XVIII edizione) e della Giuria per gli Istituti Superiori; Maria Schirò, dirigente scolastica dell’Istituto “Caio Dulio”, è presidente della giuria per gli Istituti di I grado; Simonetta Di Prima, dirigente scolastica dell’Istituto “Verona-Trento Marconi”, è la presidente della giuria per i premi letterari.
Coordineranno la cerimonia di premiazione la giornalista e medico Lorenza Mazzeo e la psicoterapeuta e giornalista tv Lella Battiato. “Gli obiettivi, tra cultura e solidarietà, sono la valorizzazione del nostro territorio, nonostante le difficoltà e la crisi economica, e la diffusione della cultura senza steccati e ideologie”, sottolinea la professoressa Teresa Rizzo.
INVITO E PROGRAMMA:
Nessun commento