Page Nav

HIDE

Grid

GRID_STYLE

Hover Effects

TRUE

Breaking News:

latest

LOVE MORRICONE - ARCHI & VOCI A TINDARI

Venerdì 9 agosto 2025 il Teatro Greco di Tindari, affacciato sul Tirreno e incastonato tra i resti dell’antica città, sarà il palcoscenico p...


Venerdì 9 agosto 2025 il Teatro Greco di Tindari, affacciato sul Tirreno e incastonato tra i resti dell’antica città, sarà il palcoscenico per “Love Morricone – Archi & Voci”. L’appuntamento fa parte della serie di concerti commemorativi ideati dal Festival Lirico dei Teatri di Pietra per celebrare i cinque anni dalla scomparsa di Ennio Morricone. Il format concertistico che ha registrato continui successi ed emozioni sarà impreziosito dalla voce di Lorenzo Licitra.
 



Con la formula “Archi & Voci”, il tributo propone una resa cameristica del repertorio del maestro, dando centralità all’elemento emotivo e melodico delle partiture. Gli arrangiamenti, curati da Corrado Neri, alternano passaggi orchestrali e vocali, creando un equilibrio tra tensione drammatica e lirismo, in sintonia con il paesaggio notturno del sito. L'evento concertistico, che ha registrato nel corso delle edizioni del Festival Lirico dei Teatri di Pietra, continui e costanti tutto esaurito, è un vero e proprio viaggio nell'universo musicale del noto compositore romano ed approda, per la prima volta, nella magica cavea del Teatro Greco di Tindari il 9 Agosto 2025 alle ore 21. Il Teatro, con la sua posizione panoramica tra i Monti Nebrodi e il mare, offre una cornice ideale per un concerto dedicato all’immaginario poetico di Morricone. La cavea, il cielo aperto, le rovine che incorniciano la scena contribuiscono a un’esperienza sonora immersiva, dove la memoria musicale si intreccia con la storia e la natura.

Il programma verte sulle interpretazioni suggestive delle colonne sonore di alcuni film simbolo della storia del cinema come Nuovo Cinema Paradiso, Malèna, La leggenda del pianista sull'oceano, Per un pugno di dollari, Mission, C'era una volta il west, Giù la testa, C'era una volta in America, e altre composizioni meno note ma di profonda intensità. L’interpretazione si concentra sulla delicatezza del timbro e sull’espressività dinamica, per una fruizione intima e intensa. Per la speciale edizione 2025 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra l'appuntamento musicale si innova e si arricchisce di nuove ed esaltanti pagine di bellezza e di emozioni interamente ispirate al coté "pop" di Ennio Morricone, grazie anche alla speciale partecipazione di Lorenzo Licitra, per un abbraccio corale senza precedenti in occasione del quinto anniversario della morte del noto compositore e arrangiatore italiano. Dopo Tindari, il Festival prosegue con nuove tappe in luoghi simbolici dell’isola, portando la musica di Morricone in territori carichi di storia, in un dialogo continuo tra passato e contemporaneità

Evento realizzato in collaborazione con il Parco archeologico di Tindari

Francesco Costa, direttore

Lorenzo Licitra, voce solista

Ensemble orchestrale e vocale del Coro Lirico Siciliano

Nuova produzione del Festival Lirico dei Teatri di Pietra 

Biglietti già disponibili online http://linktr.ee/Biglietti.Teatri.Pietra.25 e in tutti i punti vendita TicketOne, Boxol.it e Tickettando.

Nessun commento

Ads Place