Type Here to Get Search Results !

IL MALTEMPO A MESSINA DANNEGGIA ANCHE IL MUNICIPIO

Top Post Ad


A seguito delle forti piogge che hanno colpito il territorio comunale nella giornata odierna, causando smottamenti e situazioni di emergenza in diverse zone della città, il sindaco Federico Basile ha emanato l’ordinanza n. 62 del 28.03.2025 contingibile e urgente per autorizzare interventi immediati volti a garantire la sicurezza pubblica.

"In poche ore sono caduti ben 120 mm di pioggia, più di quanto ne era caduta (90 mm) in tutto il mese di marzo dell’anno scorso. - afferma il sindaco di Messina Federico Basile - Le forti e incessanti piogge stanno causando numerosi disagi alla nostra città, colpendo anche edifici pubblici, tra cui il municipio, dove si è verificata la caduta di alcuni calcinacci dal tetto. Ci troviamo ancora una volta di fronte a un'emergenza derivante dalla straordinarietà delle condizioni meteo, che stanno mettendo in difficoltà le reti urbane di molte città, comprese le nostre infrastrutture.  La macchina comunale grazie all'incessante lavoro della Polizia Locale e della Protezione Civile, è attiva e presente sul territorio. Stiamo monitorando tutte le situazioni più critiche. Le nostre squadre sono sul campo coordinate dall'assessore Massimiliano Minutoli per garantire il supporto necessario alla cittadinanza. In città siamo intervenuti su diversi fronti, tra cui l’evacuazione di un condominio privato a Catarratti, interessato dal crollo di un muro perimetrale che ha lambito l’edificio. Come macchina comunale ci siamo subito attivati per assistere gli inquilini evacuati, trovando in tempi rapidi una soluzione di accoglienza presso una struttura alberghiera. A Portella Castanea sono intervenuti i mezzi della città metropolitana e la polizia locale per liberare la strada invasa da detriti. Un intervento si è reso necessario anche a Cumia, dove siamo intervenuti per uno smottamento che ha interessato un terreno privato. La situazione è monitorata e siamo pronti a operare non appena riceveremo indicazioni dai Vigili del Fuoco. Invitiamo tutti - conclude il sindaco - alla massima prudenza visto il perdurare delle avverse condizioni meteo. Grazie a tutti i volontari della protezione civile e alle forze dell’ordine per tutto quello che fanno!"

Le segnalazioni pervenute alla Protezione Civile comunale e i sopralluoghi effettuati dal Dipartimento Servizi Territoriali ed Urbanistici hanno evidenziato la necessità di eseguire interventi di rimozione e confinamento degli smottamenti, che in alcuni casi ostruiscono il transito verso centri abitati e nuclei residenziali, in particolare nelle zone di Cumia, Cataratti, Bordonaro e Scoppo.

L’ordinanza dispone l’attuazione degli interventi in somma urgenza per mitigare il rischio alla pubblica incolumità, attraverso:

  • L’eliminazione di porzioni di terreno in condizioni di equilibrio instabile;
  • Il ripristino, ove necessario, della viabilità nelle strade comunali;
  • Il confinamento e l’accantonamento dei materiali franati ai bordi delle carreggiate.

Tali interventi saranno eseguiti nel rispetto delle normative vigenti e dei principi generali dell’ordinamento giuridico. Si invita la cittadinanza a prestare la massima attenzione nelle aree interessate e a rispettare le indicazioni delle autorità competenti.

SOSTIENI MAGAZINE PAUSA CAFFÈ. GRAZIE

Posta un commento

0 Commenti
* Scrivi il tuo parere

Ads Bottom