Page Nav

HIDE

Grid

GRID_STYLE

Hover Effects

TRUE

Breaking News:

latest

B.A.C.S. OSPITA LE OPERE DI BAVASTRELLI

Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno - 5ª edizione Tecnica, creatività, concettuali, ricerca, sperimentazione, innovazione, provocazione...

Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno - 5ª edizione


Tecnica, creatività, concettuali, ricerca, sperimentazione, innovazione, provocazione, emozione, ma anche tradizione e storicità, per rintracciare ciò che sia definibile come arte e ciò che invece rappresenta una mera esperienza artistica. 

Ancora una volta, B.A.C.S. (acronimo con cui la manifestazione artistica è conosciuta nel mondo) rappresenta una sala parto del sistema artistico, con un po’ di rivoluzione e priva di scontato conformismo, che ogni due anni ci deve rivelare il riflesso del tempo che scorre e del mondo che cambia. 

Palazzo Fruscione, ubicato nella parte più antica del centro storico di Salerno e celebre testimonianza del Xlll secolo, ha ospitato la prestigiosa esposizione internazionale, inaugurata lo scorso 21 ottobre, che ha visto la presenza di centinaia di artisti, tra i quali Francesco Bavastrelli, conosciuto nella Città dello Stretto per le sue performances di arte astratta dal vivo che coinvolgono ed entusiasmano gli spettatori. 

Il pittore messinese ha partecipato con due tele che ritraggono due grandi artisti della Musica, Pino Daniele e Jimi Hendrix, dipinti sapientemente con note di colore vivaci, che sono la cifra stilistica delle sue realizzazioni. Entrambe le opere, che hanno ricevuto plausi e scatti fotografici da colleghi e visitatori, rimarranno esposte fino al 5 novembre, e saranno visitabili sabato e domenica dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 20:30.

"Salerno al centro del mondo dell'arte. Centinaia di artisti ospiti della mostra e migliaia di visitatori per l’inaugurazione di quella che rappresenta la biennale dedicata all’arte moderna del Sud, a Palazzo Fruscione si respira arte". Così Bavastrelli racconta l'edizione più internazionale della Biennale con valenti artisti provenienti da tutto il mondo: latinoamericani, francesi, svizzeri, tedeschi e italiani. Alla manifestazione era presente Francesco Chinnici, figlio del Maestro Lorenzo e immenso conoscitore dell'arte.

L'evento è stato organizzato dalla presidente di Salerno in Arte, Olga Marciano, e dal vicepresidente di Sart, arch. Giuseppe Gorga, presidente e curatore della Biennale d'Arte contemporanea di Salerno, che ha scelto come tema di questa edizione "Inside", ovvero una scelta di libertà d'espressione attraverso la quale l'artista mette a nudo il suo mondo interiore più recondito.


Antonella Di Pietro


Nessun commento

Ads Place