Page Nav

HIDE

Grid

GRID_STYLE

Hover Effects

TRUE

Breaking News:

latest

PREVENZIONE PER EVITARE INCENDI A MESSINA

"Anche Messina e il suo territorio sono stati interessati dai disastrosi incendi che hanno falcidiato vastissime zone della nostra isol...


"Anche Messina e il suo territorio sono stati interessati dai disastrosi incendi che hanno falcidiato vastissime zone della nostra isola". 

A parlare il Presidente di Messina Bene Comune Prof. Arch. Maurizio Rella che con una nota interviene sugli incendi che hanno devastato gran parte della Sicilia.

"Sicuramente è mancata la necessaria prevenzione in ordine sia alla vigilanza con metodologie avanzate, oggi a disposizione, e con mezzi e uomini adeguati a questa drammatica, devastante ricorrenza che si ripete annualmente. Ma va stigmatizzata anche l'inadeguatezza dei presidi di intervento per insufficienza cronica di uomini e mezzi. Chi nega oggi gli effetti dell'inquinamento atmosferico sul surriscaldamento del pianeta è un irresponsabile, chi governa il nostro Paese ne prenda atto".

"Interveniamo - prosegue Rella - nello specifico su Messina, nell' ambito di un piano più ampio Regionale perché la politica a partire dal Comune di Messina ponga in essere un monitoraggio dei danni registrati, propedeutico alla realizzazione di un piano di riforestazione delle nostre colline insieme alle opere di presidio eco compatibile di sistemazione idrogeologica. Il problema si pone nella sua gravità anche in ordine all'abbandono dei terreni privati maggiormente più acclivi un tempo presidio dell' opera dell' uomo nella sua attività agro pastorale. Trovando le forme giuridiche per il coinvolgimento della proprietà privata e forme di sussistenza e finanziamento. Naturalmente serviranno più tipologie e tempi di intervento. Si potrà iniziare immediatamente dalle aree pubbliche. E serviranno - conclude - sicuramente ingenti finanziamenti. Ma si tratta veramente di interventi non più procrastinabili, di carattere esistenziale. Incominciamo col piede giusto".

Intanto il sindaco di Messina, Federico Basile, unitamente all’assessore alla Protezione civile Massimiliano Minutoli, ha reso noto che gli uffici comunali competenti stanno avviando le prime ricognizioni dei danni registratisi in Città, a seguito degli incendi dello scorso 24 luglio. Pertanto, i cittadini interessati a comunicare i danni subiti dovranno compilare un apposito modulo, disponibile sul sito istituzionale del Comune all’indirizzo www.comune.messina.it, e inviarlo a mezzo pec a protocollo@pec.comune.messina.it, entro il 7 agosto 2023. 

“L’attività di accertamento è stata predisposta su richiesta del Dipartimento regionale di Protezione civile. Ribadiamo ancora una volta l’invito alla cittadinanza di prestare sempre la massima attenzione per prevenire eventuali rischi, in particolare a tutti i proprietari e conduttori di aree boschive, rurali e agricole, a tenere le aree in oggetto in condizioni di decoro e pulizia, libere da rami e materiale che possa favorire la combustione.  Il periodo estivo è un momento molto delicato per le alte temperature è necessario tenere gli occhi aperti e avere cura del nostro territorio”, concludono il sindaco Basile e l’assessore Minutoli. 


Nessun commento

Ads Place