La kermesse dedicata al cibo di strada in tutte le sue declinazioni, musica e intrattenimento Il sindaco Federico Basile ha inaugurato ieri...
La kermesse dedicata al cibo di strada in tutte le sue declinazioni, musica e intrattenimento
Il sindaco Federico Basile ha inaugurato ieri pomeriggio, nella riqualificata Arena di Capo Peloro, il “Messina Street Fish” che si concluderà domenica 25 giugno.
Al fine di consentire, in sicurezza lo svolgimento della manifestazione sono state disposte limitazioni viarie. Pertanto sino a domenica 25, nella fascia oraria 11- 02, sarà vietata la sosta con rimozione coatta, nel tratto di via Fortino compreso tra le vie Lanterna e Barresi; e in via Senatore Francesco Arena nel tratto compreso tra il piazzale Horcynus Orca e via Pozzo Giudeo. Inoltre, sino a lunedì 26, dalle ore 8 alle 18, vigeranno i divieti di sosta, nelle due carreggiate stradali del tratto di via Fortino, e quello di transito veicolare nella carreggiata lato mare del tratto di via Fortino antistante l’area ex Sea Flight. Saranno comunque garantiti il transito pedonale, in sicurezza, nei tratti di strada interessati e l’accesso pedonale a tutti gli ingressi laterali insistenti nella zona; nonché l’eventuale transito di mezzi di soccorso, di pronto intervento e delle Forze di Polizia.
Inoltre, come per tutte le manifestazioni pubbliche, anche in occasione del Messina Street Fish, il sindaco Federico Basile con ordinanza ha disposto il divieto di vendita e/o somministrazione, ovvero la cessione a terzi a qualsiasi titolo, di bevande alcoliche superiori al 5% e di vendita e/o utilizzo e/o somministrazione di bevande o di qualsiasi altro prodotto in lattine e/o contenitori di vetro – anche se di provenienza personale – nonché l’uso di spray al peperoncino. I divieti sono validi in un raggio di 200 metri dal luogo interessato dall’evento dalle ore 11 alle 02, delle giornate di svolgimento della kermesse. È proibito poi utilizzare bicchieri e bottiglie di vetro, di lattine e di contenitori pericolosi per la pubblica incolumità, pertanto la vendita di bevande da asporto dovrà avvenire esclusivamente tramite sbicchieramento attraverso bicchiere monouso. Il divieto riguarda anche i titolari di esercizi di distributori automatici di bevande h24, che insistono nelle aree limitrofe all’arena Capo Peloro, i quali sono tenuti a disattivare la distribuzione di bevande in lattina e in bottiglie di vetro dalle ore ore 11 alle 02, delle quattro giornate di manifestazione. Infine, il provvedimento sindacale ha stabilito l’autorizzazione in deroga dei limiti acustici, entro e non oltre le 02.
La manifestazione è stata organizzata con il patrocinio del Comune e della Città metropolitana di Messina, della Camera di Commercio, dell’Università degli Studi di Messina, e con il sostegno di sponsor privati. In merito all’allestimento del village a Capo Peloro “Messina Street Fish, lo spin-off estivo del Messina Street Food Fest, inserito nel programma di eventi promossi dall’Amministrazione comunale per questa estate 2023, restituirà – ha evidenziato il sindaco Basile – alla fruizione della cittadinanza e dei turisti presenti in città una delle aree più suggestive di Messina. Un aspetto che testimonia il raggiungimento passo dopo passo della volontà di questa amministrazione di rigenerare e riqualificare i siti cittadini per fare da cornice allo svolgimento di manifestazioni che rappresentano strumenti di marketing territoriali necessari per il rilancio dell’immagine complessiva di Messina attraverso la valorizzazione delle tradizioni gastronomiche locali, nell’ottica di benefit e positività per incrementare il turismo sia con la proposta del food sia attraverso una serie di eventi d’intrattenimento che si articoleranno durante la kermesse Messina Street Fish”.
“Messina merita un rilancio e l’amministrazione punta a questi eventi che propongono novità gastronomiche e il meglio del cibo di strada. Nella fattispecie protagonista sarà il pesce, una tra le nostre eccellenze gastronomiche, ma non solo pesce, ci sarà spazio per l’esibizione di band musicali e dj set – ha proseguito l’assessore agli Spettacoli e Grandi Eventi cittadini Massimo Finocchiaro – per animare la parte dedicate all’intrattenimento all’insegna del legame cultura-musica accompagnato dai sapori della nostra terra, con l’obiettivo di promuovere la valorizzazione dei fattori di attrattività in chiave turistica, al fine di contribuire allo sviluppo economico locale attraverso il coinvolgimento delle realtà imprenditoriali presenti sul territorio”.
La formula della manifestazione ha spiegato Alberto Palella, ideatore del format del gusto “è proporre novità gastronomiche e il meglio del cibo di strada made in Sicily; dobbiamo ringraziare il Comune di Messina, il Sindaco e l’Assessore per averci dato l’opportunità di creare un evento dentro una cornice unica. La loro preziosa collaborazione, insieme alle altre istituzioni che ci supportano ci dà la possibilità di regalare ai messinesi e non solo, un vero villaggio delle meraviglie con buon cibo musica, allegria e convivialità. A Capo Peloro mito e storia si incontrano in un contest naturalistico dove le tradizioni locali, l’economia marinara di Messina, la socialità tipica e la nostra accoglienza trovano sintesi e sono conosciute e amate da chiunque”, ha concluso l’amministratore di Eventivamente, che per l’occasione ha presentato il marchio registrato “Messina Beer Fest” per futuri eventi legati al mondo della birra.
Saranno 33 operatori del gusto a preparare ricette di pesce, e piatti del migliore street food siciliano, dolci e specialità gluten free; sei le postazioni beverage e uno spazio, oltre alle tipicità dell’Isola, sarà dedicato a nuove proposte che, partendo dagli ingredienti del territorio, proporranno delle preparazioni inedite. Il programma delle quattro giornate prevede, giovedì 22 l’apertura del village dalle 18 alle 02, mentre da venerdì 23 a domenica 25 è possible accedere dalle 11.30 alle 15 e dalle 18 alle 02. I token sono l’unica moneta accettata dalle cassette allestite all’interno dell’arena; un token equivale a 1 euro e possono essere acquistati direttamente alle casse.
Nessun commento