È dedicato a Mariangela Melato il numero 599 di “Bianco e Nero”, la rivista del Centro Sperimentale di Cinematografia. La rivista “Bianco e ...
È dedicato a Mariangela Melato il numero 599 di “Bianco e Nero”, la rivista del Centro Sperimentale di Cinematografia.
La rivista “Bianco e Nero”, diretta da Felice Laudadio e pubblicata dal Centro Sperimentale di Cinematografia e da Edizioni Sabinae, ricorda Mariangela Melato, la grande attrice che nel 2021 avrebbe compiuto 80 anni. Il numero è curato dal giornalista del “Corriere della sera” Maurizio Porro, e contiene saggi sull’attività teatrale, cinematografica e televisiva di Mariangela Melato. È inoltre ricco di testimonianze di grandi artisti che hanno lavorato con lei, da Renzo Arbore alla sorella Anna Melato, fino a Giancarlo Giannini, Gabriele Lavia, Ottavia Piccolo, Paola Gassman, Galatea Ranzi, Toni Servillo, Lidia Ravera, Pupi Avati, Massimo Ranieri e tantissimi altri.
“Bianco e Nero” si avvia a tagliare un traguardo molto prestigioso, il numero 600, che uscirà in primavera. Sarà dedicato a un tema al tempo stesso antico e attualissimo, il rapporto fra cinema e Medioevo: si pensa immediatamente a “L’armata Brancaleone” o ai film sui capitani di ventura, ma l’immaginario medievale è centrale anche nel cinema e nelle serie del XXI secolo, da “Il signore degli anelli” al “Trono di spade”. Il numero è curato dal massimo medievalista italiano, Franco Cardini.
Oggi, lunedì 19 aprile il numero 599 dedicato a Mariangela Melato è stato presentato in diretta streaming dalla Casa del Cinema, alla presenza del direttore della rivista Felice Laudadio assieme ad Anna Melato, Lidia Ravera, Renzo Arbore e Giancarlo Giannini.
Nessun commento