Page Nav

HIDE

Grid

GRID_STYLE

Hover Effects

TRUE

Breaking News:

latest

MUSUMECI: PER L'AUTONOMIA SICILIANA SERVE UN ACCORDO CON STATO E UE

Ha ancora senso oggi parlare di Autonomia regionale in Sicilia? Se lo chiede, di fronte agli studenti di Giurisprudenza di Catania, il presi...


Ha ancora senso oggi parlare di Autonomia regionale in Sicilia? Se lo chiede, di fronte agli studenti di Giurisprudenza di Catania, il presidente della Regione, Nello Musumeci. 


Nella conferenza-seminario su “L’ordinamento regionale siciliano” che ha tenuto a Villa Cerami, il governatore ha fatto una analisi lucida: lo Statuto siciliano non è frutto di una meditata riflessione. Il 15 maggio 1946 «nasce senza un’anima, come invece dovrebbe ogni Carta costituzionale. C’è l’organizzazione, ma manca la politica. Occorre tornare all’autonomia della responsabilità a scapito di quella del privilegio. La Sicilia è cuore del Mediterraneo, dobbiamo diventarne il centro economico e culturale. C’è bisogno di nuovo accordo con lo Stato e l’Unione europea»


I 75 ANNI DELLO STATUTO SICILIANO

Art. 1 

La Sicilia, con le isole Eolie, Egadi, Pelagie, Ustica e Pantelleria, è costituita in Regione autonoma, fornita di personalità giuridica, entro l’unità politica dello Stato Italiano, sulla base dei principi democratici che ispirano la vita della Nazione. La città di  Palermo è il capoluogo della Regione.

Leggi lo Statuto


Nessun commento

Ads Place