Grazie alla Fondazione Horcynus Orca a Messina agricoltura sostenibile, bioplastiche e inserimento lavorativo. L’iniziativa rientra nell’amb...
Grazie alla Fondazione Horcynus Orca a Messina agricoltura sostenibile, bioplastiche e inserimento lavorativo. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Tesori” – TErre SOlidali in Reti Inclusive, dedicato a progetti di agricoltura sociale che favoriscano l’innovazione, l’inclusione sociale e generino un impatto positivo sulle comunità locali e promosso dalla Fondazione Snam in collaborazione con Confagricoltura e la Rete Fattorie Sociali.
In questi giorni, a Messina, la Fondazione Snam ha consegnato alla Fondazione Horcynus Orca un terreno in comodato d’uso decennale dove verrà realizzato un campo agricolo per favorire l’inserimento di persone svantaggiate. E una infrastruttura educativa sui temi dell’agricoltura sostenibile e del consumo dell’acqua.
Inoltre, con il sostegno di Fondazione Snam sarà realizzato un impianto di produzione di bioplastiche a partire da rifiuti organici, esperienza pilota per la sperimentazione di forme partecipative di ottimizzazione del metabolismo urbano, dove verranno convogliati anche i rifiuti organici del campo agricolo del Terreno Snam.
Il progetto fa parte di un complesso di azioni che prevedono la realizzazione d’interventi territoriali diffusi nella città di Messina, economicamente sostenibili e fortemente innovativi sul piano della responsabilità sociale e ambientale finanziati da Fondazione con il Sud e Fondazione di Comunità di Messina Onlus.
A.D.P.
Nessun commento