“La connettività è una delle stelle del nostro movimento politico e un pilastro della nostra agenda politica. Da sempre ci battiamo per garantire l’accesso a internet a tutti e per una completa ed efficace digitalizzazione della macchina amministrativa. Per questo il Movimento 5 stelle sostiene con grande convinzione il Piano per l’innovazione tecnologica della ministra Paola Pisano, in base al quale entro il 28 febbraio 2021 tutti i 7.903 comuni italiani dovranno essere digitalizzati. Di questo Piano ne trarranno beneficio i Comuni siciliani, troppo spesso penalizzati dal punto di vista dell’innovazione e della digitalizzazione dei servizi pubblici, che può rappresentare la chiave di volta per rendere più efficienti le nostre amministrazioni locali.”, così in una nota la senatrice messinese Barbara Floridia (M5S).
Saranno tre le linee guida da seguire: 1) adozione dello Spid (Sistema pubblico di identità digitale) come credenziale per l'accesso ai servizi erogati online; 2) avvio del trasferimento dei servizi nell'applicazione 'IO', rendendoli così fruibili da smartphone; 3) pagamenti in modalità elettronica attraverso la piattaforma pagoPa.
Prende forma così la nostra idea di Paese che mette il cittadino al centro dei propri servizi attraverso una burocrazia amica, efficace e pienamente digitalizzata. Continuiamo su questa strada, con i piedi ben piantati nel presente e lo sguardo rivolto al futuro, come sempre è stato per il Movimento 5 stelle”, conclude la senatrice messinese Barbara Floridia (M5S).