Federico Montalbano è sous chef del rinomato ristorante Grano a Roma, Livia Satullo è secondo segretario presso l’ambasciata d’Italia ...
Federico Montalbano è sous chef del rinomato ristorante Grano a Roma, Livia Satullo è secondo segretario presso l’ambasciata d’Italia a Dakar, Dario Piombino-Mascali è un paleoantropologo e un paleopatologo, studioso delle mummie più famose del mondo e oggi lavora all’Università di Vilnius. Anne Riitta Ciccone, di madre finlandese e di padre messinese, è una scrittrice e una regista di successo che vive a Roma.
Hanno tutti in comune quattro cose: la prima è di essere messinesi, la seconda è di essere stati brillanti alunni del liceo classico “Giuseppe La Farina”, fucina di tanti talenti, la terza è di vivere e lavorare lontani dalla nostra città, in Italia o all’estero, la quarta è di aver raggiunto il proprio telos. Insomma, cittadini del mondo che il prossimo 6 giugno (ore 10.00), nella pittoresca cornice di Palazzo Zanca, saranno insigniti del Premio “Piero Sgroj”, istituito dal Liceo classico “La Farina” per ricordare la figura del grande grecista e conferito agli ex-allievi che si sono distinti in vari campi culturali.
![]() |
Locandina |
Tutti insieme, il prossimo 6 giugno, nel decennale del Premio Sgroj, a tenere alto il valore della cultura messinese.
Nessun commento