Buone notizie per gli amanti del caffè. E' stato scientificamente provato che "Na tazzulella 'e cafè", come cantava ...
Buone notizie per gli amanti del caffè. E' stato scientificamente provato che "Na tazzulella 'e cafè", come cantava il grande Pino Daniele, aiuta la concentrazione e a mantenere una buona memoria.
In uno studio effettuato da un gruppo di ricercatori della Johns Hopkins University e pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience, sono stati esaminati gli effetti della caffeina sulla memoria a lungo termine. Si è scoperto così che una dose specifica di caffeina somministrata poco tempo dopo che i partecipanti hanno guardato delle immagini migliora il riconoscimento delle immagini il giorno dopo.
La caffeina, quindi, migliora la prestazione 24 h dopo la sua somministrazione ma questo effetto può aumentare il consolidamento della memoria separatamente dagli altri effetti-cognizione, ovvero si ottiene un miglioramento e non un recupero della memoria. Concludendo, una maggior dose di caffeina aumenta il consolidamento della memoria a lungo termine negli esseri umani.
Adesso, quindi, avremo un motivo in più per gustarci il nostro caffè.
Nessun commento