Ultimo si esibirà stasera, 18 luglio, allo Stadio Franco Scoglio di Messina portando il suo tour “Ultimo Stadi 2025 – La Favola Continua”. ...
Ultimo si esibirà stasera, 18 luglio, allo Stadio Franco Scoglio di Messina portando il suo tour “Ultimo Stadi 2025 – La Favola Continua”.
Il live messinese si configura come uno degli appuntamenti più intensi della tournée. La scaletta è stata concepita per ripercorrere l’intera carriera di Ultimo, con oltre 30 canzoni in programma tra hit, brani storici e tracce recenti. L’esecuzione è suddivisa in sezioni che alternano momenti di alta energia a episodi più intimi voce e piano. Un percorso musicale completo.
Durante il concerto, ci sarà spazio per momenti di grande energia e riflessione, tra cui l’emozionante interpretazione di “Alba”. Questo brano ha permesso a Ultimo di ricevere la targa SIAE, un riconoscimento allo straordinario valore autorale e artistico del cantautore. La performance di “Alba” è uno dei momenti più toccanti dello spettacolo, mostrando la profondità emotiva delle sue canzoni.
Niccolò Moriconi, noto come Ultimo, è nato a Roma il 27 gennaio 1996. Ha iniziato a suonare il pianoforte a otto anni e a scrivere le sue prime canzoni da adolescente. La sua carriera ha preso il volo nel 2018 con la vittoria nella sezione Nuove Proposte del Festival di Sanremo con il brano “Il Ballo delle Incertezze”. Il suo secondo album, “Peter Pan”, ha raggiunto il numero uno nelle classifiche italiane e ha venduto oltre 250.000 copie, ricevendo la certificazione di cinque volte platino.
Nel 2019, Ultimo ha partecipato al Festival di Sanremo nella categoria Big con “I tuoi particolari”, classificandosi al secondo posto. Il suo terzo album, “Colpa delle favole”, ha debuttato al primo posto nelle classifiche e ha mantenuto questa posizione per cinque settimane consecutive, ottenendo la certificazione di quattro volte platino. Da questo album sono stati estratti singoli di successo come “Rondini al guinzaglio” e “Piccola stella”.
Nel luglio 2019, Ultimo è diventato il più giovane artista italiano a esibirsi negli stadi, con un concerto allo Stadio Olimpico di Roma davanti a oltre 63.000 spettatori. Il suo tour negli stadi ha registrato il tutto esaurito, vendendo oltre 120.000 biglietti nelle prime 24 ore. Questi concerti hanno consolidato la sua posizione come uno dei cantautori più amati in Italia.
Nonostante avesse annunciato una pausa, il cantautore romano ha deciso di continuare a esibirsi, spinto dall’affetto dei suoi fan: “Avevo detto che mi sarei fermato l’anno prossimo, ma quando vi ho rincontrati quest’anno ho sentito un calore e un amore che non avevo mai provato e allora mi sono detto che finché ci sarete voi con me io da qui non mi muovo”.
Ecco la scaletta prevista per il concerto allo Stadio Franco Scoglio
Ovunque tu sia
Ti va di stare bene
Sabbia
Nuvole in testa
L’unica forza che ho
Piccola stella
Poesia senza veli
Vivo per vivere
Sora rosa (duetto registrato con Antonello Venditti)
Il ballo delle incertezze
Amati sempre
Medley centrale:
13. La stella più fragile dell’universo
14. Tu
15. Cascare nei tuoi occhi
16. Peter Pan
17. Farfalla bianca
18. Chiave
19. Buongiorno vita
Ipocondria
Canzone stupida
Colpa delle favole
Sul finale
Secondo medley:
24. Quel filo che ci unisce
25. Tutto questo sei tu
I tuoi particolari
Supereroi
Sezione piano e voce:
28. Alba
29. Amare
30. L’eleganza delle stelle
31. Solo
32. Giusy
33. Rondini al guinzaglio
Vieni nel mio cuore
Ti dedico il silenzio
Pianeti
Fateme cantà
22 settembre
Sogni appesi
Nessun commento