Page Nav

HIDE

Grid

GRID_STYLE

Hover Effects

TRUE

Breaking News:

latest

NIKE TEATRO, QUANDO IL MITO INCONTRA LA MUSICA

  La rassegna Nike Teatro, in pieno svolgimento al Parco Archeologico di Naxos Taormina, propone due grandi appuntamenti musicali: giovedì 2...

 

La rassegna Nike Teatro, in pieno svolgimento al Parco Archeologico di Naxos Taormina, propone due grandi appuntamenti musicali: giovedì 28 agosto alle 22.00 il concerto della Filarmonica Laudamo Creative Orchestra, che avrà come illustre ospite il sassofonista e compositore argentino Javier Girotto, mentre sabato 30 agosto alle 22.00 sarà la volta della magnetica e coinvolgente Eleonora Bordonaro con il concerto gratuito “Roda”, accompagnata da I Giudei di San Fratello.


Sul suggestivo palco che sorge nell’area archeologica di Naxos, si esibirà la Filarmonica Laudamo Creative Orchestra, diretta da Giancarlo Mazzù e Luciano Troja e composta da 23 musicisti provenienti dalla Sicilia e dalla Calabria. Un ensamble jazz, fondato da Troja nel 2016, che vedrà quale guest star il prestigioso sassofonista argentino Javier Girotto, fra i musicisti più apprezzati della scena internazionale e fondatore del celeberrimo gruppo Aires Tango. 

Il programma musicale comprende musiche di Thelonious Monk oltre che musiche originali appositamente scritte per l’orchestra da Giancarlo Mazzù, Luciano Troja e dallo stesso Javier Girotto. La durata del concerto sarà di circa 90 minuti. Biglietti disponibili su Ticketone.it

La cantante Eleonora Bordonaro sabato 30 agosto sarà la la protagonista di uno spettacolo a ingresso gratuito che sarà una festa e un’occasione unica di vederla esibirsi insieme ai Giudei di San Fratello, tra fede e leggenda.  Nel comune di San Fratello, piccolo borgo in provincia di Messina, i Giudei con le loro inconfondibili trombe, accompagnano in modo unico i riti della settimana di Pasqua.

La rassegna Nike Teatro è organizzata dal Parco Archeologico di Naxos Taormina, che ha la direzione culturale di Orazio Micali e la direzione artistica di Simona Celi.

Nessun commento

Ads Place