Page Nav

HIDE

Grid

GRID_STYLE

Hover Effects

TRUE

Breaking News:

latest

SALUTE OCULARE, PER I BAMBINI NASCE OCCHI IN MUSICA

“Occhi in Musica” è un innovativo progetto educativo dedicato ai bambini dai 3 ai 10 anni, realizzato in collaborazione con associazioni che...


“Occhi in Musica” è un innovativo progetto educativo dedicato ai bambini dai 3 ai 10 anni, realizzato in collaborazione con associazioni che si occupano di salute nell’infanzia, che attraverso una serie di canzoni originali punta a favorire la cultura della prevenzione visiva fin dalla prima infanzia, e nel contempo si prefigge l’inclusione di tutti coloro che talvolta vengono discriminati per una loro caratteristica fisica, una patologia o una disabilità.


"La musica è anche uno strumento educativo straordinariamente efficace e può aiutare i bambini a interiorizzare messaggi complessi attraverso il ritmo e la ripetizione, apprendendo sin da piccoli comportamenti sani in modo naturale e spontaneo. - ricorda Enrica Ferrazzi, ideatrice del progetto e co-founder insieme a Elisa Raimondi della community social Occhi dei bimbi - Ora che arriva l'estate serve ricordare a tutti l’importanza di mangiare frutta e verdura, di idratarsi in maniera adeguata, di proteggere occhi e pelle dagli effetti nocivi dei raggi UV con occhiali con lenti di qualità e creme solari, di fare visite oculistiche periodiche anche prima dell'approdo alla scuola primaria".

"Occhi in Musica" comprende, come detto, anche canzoni inclusive che parlano di difetti fisici permanenti o temporanei o di disabilità. "E' un messaggio di accoglienza e speranza, che invita bambini, genitori e insegnanti a vedere con occhi nuovi la salute e la diversità", aggiunge Elisa Raimondi curatrice del progetto social “Ibendagnez” nato per supportare le famiglie alle prese con il bendaggio dell'occhio pigro. Memore del disagio vissuto in prima persona da bambina (un’ambliopia riconosciuta tardivamente), Elisa ha dato vita due anni fa a questa chat, ormai divenuta virale, che fa divulgazione e occasione di confronto tra i genitori alle prese con lo stress del bendaggio oculare.

“Indossare una benda per curare l’occhio pigro, o un paio di occhiali da sole per rendere meno dolorosa una forte fotofobia potrebbe - continua Ferrazzi - non sembrare un problema agli occhi degli adulti, ma può diventare una montagna da scalare per chi, come un bambino piccolo, è ancora alla scoperta di sé e del mondo. È normale provare disagio, imbarazzo, o la paura di sentirsi “diversi”. Da oggi per questi bambini, c’è uno strumento in più: la musica. Perché la musica è un linguaggio universale che parla direttamente al cuore.”

Occhi in Musica: canzoncine per trasformare la cura degli occhi in un’esperienza positiva. Preparatevi a muovervi a ritmo d’estate! Nelle prossime settimane arriveranno online nuove canzoni dal sound fresco, solare e tutto da ballare, perfetto per l’estate: atmosfere da vacanza, ritmi coinvolgenti e melodie pensate per.... piacere a tutti!

Ora che è arrivata l'estate, però, in primo piano c'è la canzone "La regola dell'ombra", per insegnare ai bambini a prendersi cura degli occhi in estate osservando proprio l'evoluzione dell'ombra riflessa a terra dal proprio corpo durante la giornata.



Nessun commento

Ads Place