Nuovo tour autunnale dell'autore e attore Nicolò Sordo con Milano Euro Baby. Tre storie di donne tra realtà e finzione, un match narra...
Nuovo tour autunnale dell'autore e attore Nicolò Sordo con Milano Euro Baby. Tre storie di donne tra realtà e finzione, un match narrativo senza esclusione di colpi, ispirato dalla campionessa mondiale Silvia La Notte a cura di Babilonia Teatri con la regia di Giulia Sangiorgio.
Sabato 29 novembre 2025 in scena Milano Euro Baby al Heracles Gymnasium a Milano, dopo il prestigioso debutto nazionale al Pergine Festival, la nuova scrittura di Nicolò Sordo con la regia di Giulia Sangiorgio, continua il suo cammino. “Una storia nata dalla disponibilità della campionessa mondiale di sport da ring Silvia La Notte a raccontare la sua vita. Il titolo - spiega Nicolò - è un chiaro riferimento a Million Dollar Baby, lontana da me l’idea di fare un lavoro biografico e restando in ascolto, la storia di Silvia è diventata uno spunto per una pazza pièce a tesi su vita privata e carriera”.
Tre donne – una campionessa mondiale, una pugile incinta, una killer – si incrociano tra verità e finzione. “Ho sempre paragonato il ring a un palcoscenico. Vedere rappresentata la mia carriera in un’opera teatrale mi rende orgogliosa di ciò che ho fatto – così commenta Silvia La Notte - Milano è la mia città, sono felice perché questo spettacolo sarà sotto gli occhi di tutti i miei amici, le persone che mi hanno visto combattere. Saremo in una palestra, un importante punto di aggregazione giovanile oltre che di boxe. Visto che noi pratichiamo l’arte della boxe, è il luogo ideale per questo mio racconto.”
"Milano Euro Baby parla di corpi, di limiti, di scelte - afferma Giulia Sangiorgio - il piano di finzione ci regala il lieto fine implausibile che la realtà non ci concede. Due storie si intrecciano in un'avventura epica che parla altre lingue".
“Ogni volta che mi metto a lavorare a un nuovo testo, poi il testo esplode e si verificano dinamiche imprevedibili – dichiara l'autore Nicolò Sordo - così è stato anche per Milano Euro Baby. Mi ha permesso di conoscere la boxe ma soprattutto Silvia La Notte, una campionessa con un grande talento e una grande umanità. Una grande pugile che vive per la sua arte. Come Jack Kerouac passo la vita a correre dietro la gente che mi interessa e per cercare di raccontarla. Dopo il debutto a Pergine Festival, in un contesto di teatro contemporaneo, siamo a Milano, tra la gente. La città è centrale in questo progetto, viene citata anche nel titolo. È solo l’inizio di un viaggio che ho intrapreso con Silvia e che porterà anche a un libro”.
Un'altra storia al femminile, che confonde i piani e i mondi per restituirne la più lucida realtà. Il mondo del pugilato femminile è una chiave ideale per mettere a fuoco una delle questioni più critiche della nostra società: bisogna davvero sempre rinunciare a qualcosa?
Info e prenotazioni milanoeurobaby@gmail.com
Nicolò Sordo (Colà, Lago di Garda, 1992), con una formazione in studi classici e attoriali, ha vinto il Premio Riccione Teatro Pier Vittorio Tondelli con “Ok Boomer (Anch’io sono uno stronzo)”. I suoi testi sono stati presentati nei principali festival di teatro contemporaneo in Italia, messi in scena da registi come Elio De Capitani, Davide Iodice, Alessandro Rossetto e Babilonia Teatri. È autore in residenza al Teatro Nazionale di Atene. Scrive anche narrativa: con il nome Niki Neve ha pubblicato la raccolta di racconti “Col Angeles”. Il suo è uno sguardo autoriale sulla realtà e i suoi margini.

Nessun commento